George Clooney produrrà una nuova serie televisiva; protagonista Buck Rogers, personaggio dei fumetti del 1929

George Clooney produrrà una nuova serie televisiva; protagonista Buck Rogers, personaggio dei fumetti del 1929

George Clooney produrrà una nuova serie televisiva; protagonista Buck Rogers, personaggio dei fumetti del 1929


Un personaggio ispirato ad una striscia fumetti pubblicata dal 1929, Buck Rogers, è il protagonista della nuova serie televisiva prodotta da George Clooney

Dopo essere stato protagonista di un film di fantascienza, "The Midnight Sky", ambientato in un futuro post apocalittico, George Clooney smette i panni dell'attore protagonista per indossare quelli di produttore esecutivo, ma rimane nel campo della fantascienza, infatti sarà lui, a dar vita ad una nuova serie televisiva incentrata sul personaggio di Buck Rogers. Un astronauta che si risveglia nel 2491 dopo una ibernazione nello spazio durata più di 500 anni.


Non è la prima volta

Non si tratta di una novità, in quanto Clooney prende spunto da una striscia creata nel 1929 da Philip Francis Nowlan, ovvero, “Buck Rogers in the 25th Century”, che venne pubblicata dai maggiori quotidiani statunitensi fino al 1967 e che ancora oggi è considerato il capostipite dei fumetti di fantascienza americani. Quella che porterà in Tv George Clooney non sarà una vera e propria novità, in quanto non è la prima volta che questo personaggio appare sul piccolo schermo. Una serie televisiva fu realizzata negli anni ’70 del secolo scorso. Ben 37 episodi andati in onda nel corso di due stagioni dal 1979 al 1981. Oggi l’attore americano ha deciso di produrre il reboot (ovvero una serie che viene rifatta con un cast di attori tutti nuovi) di questo telefilm.


Gli americani e la fantascienza

La striscia di fumetti e gli episodi andati in onda in televisione negli anni ’70, raccontano le avventure del capitano William 'Buck' Rogers, un astronauta che si risveglia nel 2491 dopo una ibernazione nello spazio durata più di 500 anni. Per gli americani, questo tipo di storie fanno parte della cultura pop e proprio a Philip Francis Nowlan viene riconosciuto un ruolo importante nella storia della fantascienza, ovvero, quello di aver introdotto il concetto di esplorazione dello spazio seguendo le orme dei pionieri della letteratura come Jules Verne, o del britannico H. G. Wells, pseudonimo di Herbert George Wells e di tanti altri.


George Clooney e i gesti d'amore

Intanto George Clooney, in un’intervista rilasciata ad una rivista americana, AARP the Magazine, ha confessato alcuni piccoli gesti romantici verso la moglie e che sono andati avanti anche durante il lockdown. Marito e moglie, chiusi in casa si sono divertiti a mandarsi lettere d'amore. Lui le lasciava sulla scrivania di lei, mentre Amal faceva ritrovare sotto il cuscino i suoi biglietti d'amore verso Clooney.


Argomenti

Buck Rogers
fantascenza
George Clooney
serie Tv

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano