Giorgio Napolitano operato a Roma. Intervento riuscito, la prognosi resta riservata

Giorgio Napolitano operato a Roma. Intervento riuscito, la prognosi resta riservata

Giorgio Napolitano operato a Roma. Intervento riuscito, la prognosi resta riservata


L’ex presidente della Repubblica è stato sottoposto a un intervento. L’ospedale Spallanzani, informa, che il paziente è sveglio e il quadro clinico è stazionario

Al momento le condizioni del presidente emerito sono stabili, è sveglio ma la prognosi resta riservata. Giorgio Napolitano informa l’ospedale Spallanzani è stato sottoposto a un’operazione chirurgica con tecnica mininvasiva, un intervento che è riuscito. Attualmente il paziente è ricoverato presso la terapia intensiva dello Spallanzani. Il quadro clinico è stazionario. La prognosi è riservata. Nulla di più è emerso sulla patologia che ha portato all’intervento. Napolitano che ha 96 anni nel maggio del 2018 era rimasto all’ospedale San Camillo di Roma un mese dopo essere stato operato d'urgenza per una resezione parziale dell'aorta. I medici allora parlarono di "ripresa straordinaria" per l'ex presidente della Repubblica. Napolitano è stato al Quirinale dal 2006 al 2015, primo presidente della Repubblica ad essere rieletto.

OPERATO ALLO SPALLANZANI ROMA, IN PROGNOSI RISERVATA

Il presidente Emerito della Repubblica italiana, Giorgio Napolitano, è stato sottoposto ad un intervento chirurgico dall'equipe di Giuseppe Maria Ettorre presso il Dipartimento interaziendale dell'azienda San Camillo Forlanini ed Inmi Spallanzani. E’ quanto si legge nella nota dell’ospedale arrivata nel pomeriggio. "L'intervento condotto con tecnica mininvasiva è riuscito. Attualmente il paziente è ricoverato presso la terapia intensiva dell'Inmi Spallanzani. Il presidente è sveglio con quadro clinico stazionario. La prognosi resta riservata".

I PRECEDENTI

Napolitano era stato operato d'urgenza la notte del 24 aprile 2018 dal professor Francesco Musumeci per una resezione parziale dell'aorta. Dopo l'intervento, i medici parlarono di una "ripresa straordinaria" dell'ex presidente della Repubblica, anche per via della sua età: Napolitano allora aveva 92 anni. Fu dimesso dopo un mese e proseguì la riabilitazione motoria in una struttura riabilitativa. I medici avevano riferito che le sue condizioni cardiache erano buone, così come l’umore. Poco più di un anno fa Napolitano era stato trasferito all’ospedale Santo Spirito per accertamenti in seguito ad alcuni malesseri che lo avevano tenuto lontano anche dal Senato. Dopo i controlli, che avrebbero escluso complicanze, era rientrato nella sua residenza nel quartiere Monti.


Argomenti

Giorgio Napolitano
Intervento
Ospedale Spallanzani
Presidente emerito della Repubblica
Quirinale
Roma

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

    Giorgio Napolitano. L’omaggio delle istituzioni e della politica, italiane ed estere

  • Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

    Lo sfoggio di preziosi di Kim (e seguito) durante la visita in Russia. Mentre i nordcoreani, si dice, vivono in povertà

  • Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

    Il pubblico in sala promuove Poirot. Al secondo posto resiste Oppenheimer

  • Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

    Kim Jong Un in viaggio verso la Russia. Possibile incontro con Putin mercoledì

  • Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

    Perizia sulla morte di Valeria Fioravanti. Meningite scambiata per mal di testa e di schiena

  • 18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

    18enne travolto e ucciso a Milano, forse, per una manovra proibita

  • Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

    Tajani, gli italiani possono lasciare il Niger con un volo speciale. La Francia nega un suo intervento armato nel Paese

  • Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

    Missili sulla città di Zelensky, almeno due morti. Kiev colpisce Donetsk e Bryansk. Cremlino, impossibile al momento la pace

  • Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

    Censis, per il 76,5% italiani difficile scoprire le fake news. Le fonti e le incognite dell'Intelligenza artificiale

  • Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno

    Italia, incidenti stradali nel 2022. 3.159 morti, 9 al giorno