Gli incendi in Grecia, fiamme anche sulle isole di Corfù e Elva, sono 19mila le persone in fuga da Rodi, il premier Mitsotakis

Gli incendi in Grecia, fiamme anche sulle isole di Corfù e Elva, sono 19mila le persone in fuga da Rodi, il premier Mitsotakis

Gli incendi in Grecia, fiamme anche sulle isole di Corfù e Elva, sono 19mila le persone in fuga da Rodi, il premier Mitsotakis Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Continuano gli incendi in Grecia, sono 82 quelli in atto al momento, oltre a Rodi, roghi sono scoppiati anche a Corfù e Elvia, evacuati i turisti, gli abitanti abbandonano le loro case

La Grecia brucia, le fiamme alimentate dal caldo torrido di questi giorni non si fermano, anzi, oggi sull’isola di Rodi sono stati evacuati altri due insediamenti. Incendi stanno interessando anche le isole di Corfù, nello Ionio ed Evia, nelle Sporadi. Sono 82 al momento gli incendi che stanno interessando il Paese, di cui 64 iniziati nelle scorse 24 ore. Altri incendi sono scoppiati nella regione settentrionale del Peloponneso, vicino alla città di Aigio. In un intervento in parlamento, questa mattina il premier Mitsotakis ha detto che “La Grecia è in guerra contro gli incendi. resta particolarmente difficile sulle isole di Rodi e Corfù” e che il Paese deve aspettarsi “altri tre giorni difficili”. Il primo ministro ellenico ha anche detto che “nessuna vita è andata persa” per i roghi che stanno interessando il paese e che “Ricostruiremo ciò che abbuiamo perso e risarciremo chi è stato ferito”. “L'Europa è con la Grecia davanti all'emergenza incendi che continua a imperversare a Rodi" scrive su Twitter la presidente dell'Eurocamera, Roberta Metsola. Intanto l’Unione europea arriva in soccorso alla Grecia. Tramite il meccanismo della protezione civile ha schierato 450 vigili del fuoco e 7 aerei antincendio per fronteggiare gli incendi.


La situazione a Rodi

Resta sempre difficile la situazione sull’isola di Rodi, dove ha ripreso vigore l’incendio che interessa il villaggio di Asklipieio. Un consigliere comunale ha detto che ora stanno bruciando anche le case. Sono stati evacuati anche gli insediamenti di Malona e Massari. Un giornalista italiano, in vacanza sull’isola racconta che l’accoglienza sta funzionando bene, “ma i roghi non finiscono”. "Si fa ancora fatica a spegnere gli incendi che continuano a restare un grosso problema", fa sapere, elogiando i cittadini per la grande solidarietà. "Abbiamo bisogno di una mano, l'incendio si sta allargando rapidamente verso Nord. Facciamo un appello alle autorità italiane: servono altri voli, in settimana sono pochi e non si trovano i biglietti", ha concluso.


La situazione a Corfù

Altro fronte del fuoco è quello scoppiato ieri pomeriggio sull’isola ionica di Corfù. Diversi focolai hanno interessato Perithia, a Nord dell’isola. Sono stati sgomberati 17 villaggi e la Guardia costiera ellenica ha portato in salvo 59 persone che si trovavano sulla spiaggia di Nisaki. Sono 2.500 le persone evacuate nella notte. Il sindaco della zona nord di Corfù Giorgios Mahimaris ha dichiarato che gli incendi sono di origine dolosa perché le fiamme sono partite contemporaneamente da tre luoghi diversi alle pendici del monte Pantokratoras.


La situazione a Evia

I vigili del fuoco sono impegnati in queste ore a combattere contro l’incendio che sta interessando l’isola di Evia, dove i forti venti hanno alimentato fiamme alte fino a 20 metri. Il rogo, scoppiato qualche giorno fa nei pressi della località di Karystos, nel sud dell’isola, ha costretto anche qui, gli abitanti di alcuni villaggi ad abbandonare le loro case. Il fuoco avanza in alcuni punti difficili da raggiungere e le squadre di terra faticano a contenere l’incendio.



Argomenti

Grecia
fotogramma
Incendio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli