I Lego diventano biologici per salvare l'ecosistema

I Lego diventano biologici per salvare l'ecosistema

I Lego diventano biologici per salvare l'ecosistema


Vengono assemblati da organismi diversi, come le lucciole e i funghi, così da poter salvare le piante dagli effetti dei cambiamenti climatici

I mattoncini sono stati prelevati da organismi diversi, come le lucciole e i funghi e sono stati assemblati per costruire un sensore per l'ossigeno, capace di proteggere le piante dagli effetti dei cambiamenti climatici. Pubblicata sulla rivista Plant Physiology, la ricerca e' nata dalla collaborazione tra Scuola Superiore Sant'Anna, Università di Pisa e Scuola Normale Superiore. Il sensore è nato dalla biologia sintetica, la disciplina che riproduce al computer e in laboratorio il materiale genetico di organismi che esistono in natura, assemblandoli in modo da ottenere organismi capaci di svolgere funzioni diverse. Nella ricerca condotta in Italia è stato ottenuto un sensore che percepisce le variazioni nei livelli di ossigeno nelle cellule e nei tessuti vegetali. Potrà quindi essere utilizzato per proteggere le piante travolte dalle piogge molto abbondanti, sempre più frequenti. “Si tratta di una combinazione di elementi originari del mondo animale, vegetale e fungino assemblati in maniera opportuna per segnalare la presenza di ossigeno attraverso la produzione di bioluminescenza, fenomeno caratteristico delle lucciole o degli organismi marini”, ha detto Sergio Iacopino, della Scuola Superiore Sant'Anna e primo autore dell'articolo. Dopo i primi test positivi in laboratorio, diventa possibile "guidare specifici processi di crescita e di sviluppo delle piante in risposta agli stress per variazioni in gradienti di ossigeno", ha osservato la chimica Benedetta Mennucci, dell'Università di Pisa. Si comincia quindi a pensare alle possibili applicazioni, ha detto la biologa Beatrice Giuntoli, sempre dell'Università di Pisa. Per esempio il sensore può essere utilizzato per sperimentare strategie di resistenza delle piante sommerse alla mancanza di ossigeno. Per il fisico Francesco Cardarelli, della Scuola Normale Superiore, il sensore e' il frutto di una grande collaborazione interdisciplinare.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"