IA disegna una “mappa del tesoro” dei meteoriti in Antartide

IA disegna una “mappa del tesoro” dei meteoriti in Antartide

IA disegna una “mappa del tesoro” dei meteoriti in Antartide


Circa due terzi di tutti i meteoriti scoperti sul pianeta arrivano dall'Antartide. Perché? Semplicemente è dovuto al fatto che riconoscere sassi scuri sulla neve è decisamente più facile che farlo su terreni pietrosi o dove è forte l'attività umana

I ghiacci antartici custodiscono 300.000 meteoriti e un algoritmo ne ha disegnato la 'mappa del tesoro' con i 600 punti in cui è possibile trovarli. Conclusioni e numeri che si leggono in uno studio di ricercatori dell'Università Libera di Bruxelles e pubblicato su Science Advances. Guidati dall'Intelligenza artificiale gli esperti hanno reso disponibile online la mappa in cui maggiori sono le probabilità di trovare questi sassi cosmici che tanto possono raccontare del passato del Sistema solare. In totale 600 zone più o meno grandi di cui la gran parte non è ancora mai stata esplorata e che secondo i ricercatori potrebbero custodire quasi 300 mila meteoriti ancora da scoprire.

QUALI I PUNTINI DELLA MAPPA COLLEGATI

Circa due terzi di tutti i meteoriti scoperti sul pianeta arrivano dall'Antartide e ciò, come già detto, è semplicemente dovuto al fatto che riconoscere sassi scuri sulla neve è più facile che su terreni pietrosi o dove è forte l'attività dell’uomo. In alcuni casi poi i meteoriti possono dare al ghiaccio anche una sfumatura azzurra, altrettanto facilmente individuabile.

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN CAMPO

Quando un meteorite cade sul manto nevoso antartico penetra generalmente in profondità oppure viene gradualmente coperto dalla neve ma i lenti e costanti movimenti dei ghiacci tendono a spostarli e a volte riportarli in superficie. Gran parte dei meteoriti vengono trasportati verso il mare ma quando invece i ghiacci incontrano una formazione montuosa i materiali degli strati più profondi vengono riportati in superficie, tra cui i meteoriti scuri che spiccano facilmente sul manto bianco. Non a caso la stragrande maggioranza dei meteoriti antartici, circa 45mila, sono stati proprio trovati nei pressi di catene montuose. Conoscendo queste dinamiche i ricercatori hanno allora sviluppato un algoritmo che, arricchito dalle informazioni relative ai siti di ritrovamento di buona parte dei meteoriti scoperti finora in Antartide, è in grado di simulare il movimento dei meteoriti caduti nell'area. Meteoriti che potrebbero rivelarsi molto utili anche per comprendere quei processi che hanno poi portato alla vita sulla Terra.


Argomenti

Antartide
IA
Intelligenza artificiale
Meteoriti
Meteoriti antartici

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

    Ali Khamenei a Donald Trump, se gli Usa attaccano ci saranno conseguenze irreparabili. Non ci arrenderemo

  • Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

    Giallo di Villa Pamphili: Ford fermato per controlli in diverse occasioni. La Polizia greca diffonde video dell'arresto

  • Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

    Arena Opera Festival 2025: un ‘Nabucco’ che parla di conflitti e guarda con speranza alla pace

  • Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

    Il killer delle escort conferma di aver ucciso Denisa Maria Adas e Ana Maria Andrei ma nega di essere coinvolto in altri omicidi

  • Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

    Minacce alla figlia di Giorgia Meloni. Il professore campano si scusa: gesto stupido, ma non cambio idee politiche

  • Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

    Italiano torturato a New York, indagati per presunte complicità anche due poliziotti

  • Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

    Donald Trump spaventa l'Ue con la minaccia di dazi al 50%. Nuova mossa per costringere Bruxelles a capitolare?

  • Un Cessna 550 precipita su un quartiere di San Diego: diverse le vittime. I vigili del Fuoco, scena terrificante

    Un Cessna 550 precipita su un quartiere di San Diego: diverse le vittime. I vigili del Fuoco, scena terrificante

  • Vaticano, JD Vance da Papa Leone XIV. Focus sull'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo

    Vaticano, JD Vance da Papa Leone XIV. Focus sull'Ucraina e gli altri conflitti nel mondo

  • Violenti tornado si sono abbattuti negli Stati Uniti centrali: almeno 21 i morti. Rischio tempeste violente fino a martedì

    Violenti tornado si sono abbattuti negli Stati Uniti centrali: almeno 21 i morti. Rischio tempeste violente fino a martedì