Progettato un robot-operaio che, in futuro, servirà per costruire strutture nello Spazio, assisterà anche in manutenzione

Progettato un robot-operaio che, in futuro, servirà per costruire strutture nello Spazio, assisterà anche in manutenzione

Progettato un robot-operaio che, in futuro, servirà per costruire strutture nello Spazio, assisterà anche in manutenzione Photo Credit: agenziafotogramma


Al progetto lavorano ricercatori dell'Università britannica di Lincoln, gli esperti hanno effettuato simulazioni per verificare le sue capacità di movimento

E' stato progettato in Gran Bretagna il robot-operaio che si occuperà di costruire e riparare le grandi strutture spaziali del futuro. La sua ampia capacità di movimento gli dovrebbe permettere di effettuare l'assemblaggio di un gigantesco telescopio da 25 metri di diametro direttamente nello Spazio, come dimostrato nella simulazione effettuata dai ricercatori dell'Università britannica di Lincoln e pubblicata sulla rivista "Frontiers in Robotics and AI".


Utile anche sulla Terra ?

Una versione ridotta del robot potrebbe dimostrarsi molto utile anche sulla Terra. Gli autori dello studio, infatti, come riportato anche dall'agenzia Ansa, hanno realizzato un piccolo prototipo che si è comportato molto bene, risultando promettente anche per i grandi edifici terrestri. La manutenzione delle strutture è essenziale nello Spazio, dove le condizioni estreme accorciano la vita della tecnologia e rendono troppo rischioso affidarsi a costruttori umani. "Andando avanti con il crescere della dimensione delle missioni spaziali, ci sarà bisogno di infrastrutture in orbita sempre più estese", ha commentato Manu Harikrishnan Nair, capo progetto dello studio. "La possibilità di assemblare e costruire direttamente nello Spazio", ha continuato Nair, "rivestirà un ruolo chiave nel soddisfare questa crescente domanda".


Un robot di nome E-Walker

I ricercatori hanno progettato un innovativo sistema robotico dotato di arti, chiamato E- Walker, che può spostarsi in diversi punti lungo una superficie ed eseguire i compiti assegnati con un ampissima libertà di movimento. Per testarne le capacità, gli autori dello studio hanno simulato l'assemblaggio di un grande telescopio da 25 metri, e realizzato un prototipo su scala ridotta che si è esercitato sulla Terra. "Le nostre analisi mostrano che il nostro E-Walker è un candidato ideale per le future missioni in orbita", ha affermato ancora Nair, "Il robot potrebbe estendere il ciclo di vita delle strutture spaziali eseguendo la manutenzione ordinaria e l'assistenza in fase di assemblaggio". 



Argomenti

agenziafotogramma.it
fotogramma
futuro
robot
spazio

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

    In Vaticano l'incontro Vance-Parolin. I due hanno discusso di immigrazione e situazione internazionale

  • Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

    Rapporto mensile dell'Abi: a marzo in calo i tassi sui mutui, sono scesi al 3,14%

  • Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

    Oggi è la Giornata nazionale dell'ascolto dei minori. E' stata istituita, per legge, l'anno scorso

  • Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

    Quindicenne accusato di abusi su una coetanea, le presunte violenze nei bagni della stazione di Maglie

  • Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

    Palazzina di due piani crolla a Roma, forse, per una fuga di gas. Un uomo estratto vivo dalle macerie, ma è grave

  • Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

    Formula 1. La Mc Laren di Piastri in pole position in Cina. La Ferrari di Hamilton ha vinto la gara Sprint

  • "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

    "Non abbiamo ucciso nostra figlia, Saman Abbas": così, in aula, a Bologna, i genitori della 18enne assassinata

  • Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

    Formula 1. Lando Norris su Mc Laren in pole nel Gran Premio d'Australia, nelle qualifiche male le Ferrari

  • "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

    "Così è morto Diego Armando Maradona": mostrate in aula nel processo foto shock del campione argentino

  • Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale

    Tragedia a Catania, giovane di 16 anni muore dopo essere precipitato dal tetto di un centro commerciale