Il 2019 è l'anno dell'intelligenza artificiale

Il 2019 è l'anno dell'intelligenza artificiale

Il 2019 è l'anno dell'intelligenza artificiale


Il primo pericolo, però, riguarda le auto autonome, un prototipo nel 2018 ha causato un incidente mortale

Un futuro in cui le intelligenze artificiali (AI) prendono il sopravvento sull'uomo è ancora lontano, ma la loro sempre maggior diffusione in questi ultimi anni le rendono comunque pericolose, soprattutto per l'uso che se ne può fare. A mettere in fila i sei rischi principali e' stata la rivista del Mit, che richiama a un maggior controllo sulle applicazioni e nuove tecnologie. "Le ultime applicazioni dell'AI sono eccellenti in compiti percettivi come classificare immagini e trascrivere discorsi - si legge sulla rivista -, ma il battage dovuto a queste nuove capacità ci hanno fatto dimenticare quanto siamo lontani dal costruire macchine intelligenti quanto noi". I rischi paventati dagli esperti derivano da problemi già visti nel 2018, che potrebbero ripetersi in misura maggiore. Il primo pericolo citato riguarda proprio le auto autonome, con un prototipo che già nel 2018 ha causato un incidente mortale, problema che potrebbe ripetersi dato il boom di sperimentazioni in corso. Un altro rischio è che le intelligenze artificiali influenzino il risultato di elezioni politiche nel mondo attraverso i bot, algoritmi addestrati a usare i social. Questo potrebbe avvenire in paesi con scadenze elettorali quest'anno come la Nigeria, ma può succedere anche negli Usa. "La lunga corsa verso le presidenziali del 2020 è già iniziata - spiegano gli esperti del Mit -, e potrebbe ispirare nuovi tipi di tecnologie per la disinformazione". Altro settore molto delicato da tenere d'occhio nel 2019 è quello del riconoscimento facciale, già usato da diverse polizie, che può portare a grandi violazioni della privacy. 



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta