Il 2021 dei videogiochi con PS5, Xbox Series X e Nintendo Switch: le prospettive per Sony, Microsoft e Nintendo

Il 2021 dei videogiochi con PS5, Xbox Series X e Nintendo Switch: le prospettive per Sony, Microsoft e Nintendo

Il 2021 dei videogiochi con PS5, Xbox Series X e Nintendo Switch: le prospettive per Sony, Microsoft e Nintendo


Le console di Sony, Microsoft e Nintendo Switch approcciano all'annata appena cominciata con grandissime ambizioni, con l'intento di far sognare i propri fan

Il 2021 è cominciato da giusto una manciata di settimane, ma si profila parecchio goloso per gli appassionati di videogiochi. Gli ultimi mesi del 2020 hanno visto l'esordio sulla scena delle console di nuova generazione di Sony e Microsoft. Da un lato abbiamo PS5, che è pronta a continuare la tradizione di grandi successi sfornati su PS4. Dall'altra Xbox Series X e S che, dal canto suo, vuole provare a invertire un trend che la vede svantaggiata nei confronti della piattaforma nipponica. Nel mezzo, in sordina (ma nemmeno poi tanto) si inserisce Nintendo Switch, con il suo catalogo bello definito. Un trittico dal quale risulta assai difficile estrarre un vincitore assoluto a priori. Se infatti il recente passato ha visto uno strapotere assoluto per Sony, la situazione per i prossimi mesi è tutta in divenire. Non per una debacle del producer asiatico, che continua indomito nella sua marcia inarrestabile. Piuttosto per la carica suonata dagli altri due, che sono pronti a stravolgere il mondo dei videogiochi con una sferzata di novità.


PS5 pronta all'accelerazione

Per PS5 i problemi principali – come d'altronde anche per Xbox Series X – sono legati alle scorte che latitano. Le prime console messe sul mercato sono state prese d'assalto già in fase di preordine. E il restock sta richiedendo tempistiche maggiori rispetto a quelle previste dal producer. La primavera dovrebbe però vedere la situazione sbloccarsi, con Sony che ha parlato di milioni di unità pronte ad affollare gli scaffali. E chiaramente a beneficiarne sarà anche il reparto videogiochi, con tanti titoli che attendono il semaforo verde per scattare dai blocchi di partenza. Grandi produzioni che ambiscono a ritagliarsi un proprio personalissimo spazio nel cuore dei fan. E riuscire nell'impresa già compiuta dai vari Uncharted, The Last of Us e via discorrendo: entrare di diritto nell'Olimpo dei Must. E la maiuscola non è un errore di battitura.


Xbox Series X non si dà per vinta

Sony ha un compito di certo non facile, vale a dire confermare quanto di buono fatto negli ultimi anni. Ma Microsoft, ancor di più dovrà provare a invertire un trend che l'ha vista sempre in svantaggio nei confronti della diretta rivale. Per farlo, ha scelto di rimpolpare il reparto esclusive destinato a Xbox Series X e S con produzioni dal grande appeal. Ambizioni elevate quella della piattaforma del colosso statunitense, che mai come questa volta è pronta all'appuntamento. L'obbiettivo non è per nulla semplice, considerando quanto il marchio Playstation sia radicato a fondo nell'immaginario videoludico comune.


Nintendo Switch prepara l'upgrade

Rappresenta un po' l'outsider in termini di hardware, ma Nintendo Switch non è di certo una comparsa nel mondo dei videogiochi. E le grandi vendite fatte registrare nell'ultimo anno ne sono una prova lampante. Un crescendo che ha prospettive intriganti anche per il 2021, che ha in serbo un po' di cosette per gli appassionati. Innanzitutto un ampliamento del catalogo dei videogiochi con produzioni dal grandissimo richiamo. Tra quelle già annunciate ricordiamo rapidamente Super Mario 3D World + Bowser Fury e The Legend of Zelda Breath of the Wild 2, grandi protagonisti dell'intera epopea Nintendo. Se questo non bastasse, non mancano voci in merito a un miglioramento per la console. All'orizzonte si profilerebbe Nintendo Switch Pro, edizione potenziata sotto il profilo hardware, che mira a entrare in competizione con le performanti console next gen di Sony e Microsoft. Il tutto in un lasso di tempo (ancora in attesa di conferme ufficiali) che sarebbe compreso tra il 2021 e il 2022. Insomma, si prospetta un anno bello intenso per gli appassionati di videogiochi. Con ulteriori novità che non mancheranno di arrivare soprattutto nel periodo estivo, momento dedicato alle fiere di settore. 

Argomenti

console
Nintendo Switch
Playstation
Videogiochi
X Box

Gli ultimi articoli di Dario Vanacore

  • I libri più interessanti della settimana, tra “Mickey7”, “Diablo mesa”, “C’era la luna” e “Due brave sorelle”

    I libri più interessanti della settimana, tra “Mickey7”, “Diablo mesa”, “C’era la luna” e “Due brave sorelle”

  • Gran Premio d’Australia 2025, date e orari per seguire in diretta il primo appuntamento della nuova stagione di F1

    Gran Premio d’Australia 2025, date e orari per seguire in diretta il primo appuntamento della nuova stagione di F1

  • "La finestra del terzo piano", il mondo dell’arte tra misteri e intrighi, in una Torino rovente: scopriamo i retroscena del libro con l’autrice, Paola Darò

    "La finestra del terzo piano", il mondo dell’arte tra misteri e intrighi, in una Torino rovente: scopriamo i retroscena del libro con l’autrice, Paola Darò

  • I libri più interessanti della settimana, tra “So cosa hai fatto”, “Preziosi indizi tra i libri antichi”, "Clementina" e “Avete presente l’amore?”

    I libri più interessanti della settimana, tra “So cosa hai fatto”, “Preziosi indizi tra i libri antichi”, "Clementina" e “Avete presente l’amore?”

  • Aspettando il mondiale di F1 2025, guida per principianti: alla scoperta di pit stop, undercut, overcut, blistering e graining

    Aspettando il mondiale di F1 2025, guida per principianti: alla scoperta di pit stop, undercut, overcut, blistering e graining

  • "La biblioteca dei libri dimenticati", Venezia diventa la porta d’accesso per il mondo della letteratura classica mondiale: ci racconta i retroscena l’autore, Nicola Pesce

    "La biblioteca dei libri dimenticati", Venezia diventa la porta d’accesso per il mondo della letteratura classica mondiale: ci racconta i retroscena l’autore, Nicola Pesce

  • I libri più interessanti della settimana, tra “House of Ash and Shadow”, “Invisibile”, “Ti ricordi di Sarah Leroy?” e “L’angelo di Pietra”

    I libri più interessanti della settimana, tra “House of Ash and Shadow”, “Invisibile”, “Ti ricordi di Sarah Leroy?” e “L’angelo di Pietra”

  • Test prestagionali di F1 in Bahrain, nel terzo giorno piloti già al limite: ottime prove per Leclerc, Antonelli e Russell, occhio a Verstappen e a un insospettabile Albon

    Test prestagionali di F1 in Bahrain, nel terzo giorno piloti già al limite: ottime prove per Leclerc, Antonelli e Russell, occhio a Verstappen e a un insospettabile Albon

  • Test prestagionali di F1 in Bahrain, Hamilton e Sainz grandi protagonisti del secondo giorno in pista, attenzione però al meteo ballerino

    Test prestagionali di F1 in Bahrain, Hamilton e Sainz grandi protagonisti del secondo giorno in pista, attenzione però al meteo ballerino

  • Test prestagionali di F1 in Bahrain, verdetti e imprevisti del primo giorno in pista, con lo sguardo già puntato verso il secondo giorno di prove

    Test prestagionali di F1 in Bahrain, verdetti e imprevisti del primo giorno in pista, con lo sguardo già puntato verso il secondo giorno di prove