Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro

Il 21% dei giovani soffre di crisi di ansia, ma 1 su 3 si vergogna di chiedere aiuto, lo dice Telefono Azzurro


Secondo i dati diffusi dall'organizzazione sono state 1459 le segnalazioni relative a problemi di salute mentale arrivate alla linea di Ascolto nel 2022

L'utilizzo sempre più intenso delle tecnologie digitali non comporta solo "una trasformazione nel modo di comunicare, ma anche un impatto sulla salute mentale di tutti compresi i giovanissimi". E' quanto sottolineato in una nota della Fondazione Telefono Azzurro, come riportato dall'Adnkronos. Ad evidenziarlo sono le richieste di aiuto arrivate alla linea di Ascolto 1.96.96 che, nel 2022, ha raccolto 1459 segnalazioni relative a problemi di salute mentale, in pratica 4 casi al giorno, e quelle gestite dal numero Emergenza Infanzia 114 che, nel 2022, sono state ben 347.


Il benessere psicofisico dei ragazzi

Per focalizzare l'attenzione sul benessere psicofisico dei ragazzi e per sensibilizzare l'opinione pubblica sui loro bisogni emergenti, in occasione della Giornata Internazionale dell'Infanzia e dell'Adolescenza, la Fondazione SOS Telefono Azzurro Ets ha organizzato la conferenza 'Il futuro dell'infanzia tra nuovi scenari e risposte concrete'. La giornata, ospitata presso la Sala Plenaria Marco Biagi del Cnel, luogo di studio e di ricerca, ha visto la partecipazione di istituzioni, accademici, enti e delle principali piattaforme social con l'obiettivo di fare squadra, mettendo a disposizione dei più giovani efficaci strumenti di prevenzione.


L'intervento di Renato Brunetta

"Il tema del disagio psico-fisico dei giovani", ha dichiarato il presidente del Cnel Renato Brunetta, "investe la più ampia sfera del benessere dei ragazzi. È un ambito su cui il contributo di Telefono Azzurro è prezioso e sono convinto che si possa lavorare insieme su alcune misure concrete. Un primo campo d'intervento riguarda i servizi all'infanzia. Il Cnel ha il compito di redigere una Relazione annuale sui livelli e la qualità dei servizi erogati dalla Pubblica Amministrazione. Nell'ambito di questa attività il Cnel può porsi come punto di raccordo tra le parti sociali, il comparto sociosanitario e realtà quali appunto Telefono Azzurro, per individuare un set di indicatori del benessere dei giovani, da mettere a disposizione degli operatori scolastici. Un altro ambito d'intervento è quello delle carceri. Abbiamo un accordo con il Ministero della Giustizia su lavoro e formazione per i detenuti. Potremmo estendere il raggio d'azione anche ai figli di chi è detenuto. Ma il Cnel può innanzitutto porsi come catalizzatore di reti. Il Cnel è la casa dei corpi intermedi, la casa dove trovano rappresentanza le reti sindacali e professionali, le reti del volontariato e del terzo settore, le reti del mondo produttivo e del lavoro. Il Cnel può svolgere un'opera di sensibilizzazione, motivando tutte queste reti a un impegno comune sul fronte del disagio giovanile, stimolandole a intraprendere percorsi condivisi per l'offerta di servizi di qualità". La giornata ha voluto dare voce anche ai ragazzi presenti che hanno partecipato in gran numero all'evento, condividendo le loro storie e testimonianze. 


Argomenti

agenziafotogramma.it
fotogramma
minori
Telefono Azzurro

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Sci, Sofia Goggia torna a vincere in Coppa del Mondo, la portacolori di Rtl 102.5 ha trionfato nel Super G di St. Moritz

    Sci, Sofia Goggia torna a vincere in Coppa del Mondo, la portacolori di Rtl 102.5 ha trionfato nel Super G di St. Moritz

  • Osservatorio Sigep Natale, in ripresa i consumi, boom delle vendite online anche per il panettone artigianale

    Osservatorio Sigep Natale, in ripresa i consumi, boom delle vendite online anche per il panettone artigianale

  • Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

    Minorenne tedesca segregata in un maneggio e violentata per anni, è successo alla periferia a nord di Roma

  • Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

    Papa Francesco non si affaccia dalla finestra per l'Angelus, il Pontefice in collegamento video da casa Santa Marta

  • Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

    Arrestato l'autista del camion che ha provocato, a Reggio Emilia, un incidente con due morti, la sua patente era stata sospesa

  • La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

    La povertà in Italia è ormai un fenomeno strutturale, lo evidenzia il Rapporto della Caritas diffuso oggi

  • In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

    In Medioriente tacciano le armi, non porteranno mai la pace, così il Papa durante l'Angelus

  • Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

    Motomondiale. In Malesia Alex Marquez su Ducati ha vinto la Sprint Race della MotoGp, domani alle 8 il Gran Premio

  • Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

    Oggi al via, a Verona, la 125esima edizione di "Fieracavalli", il salone internazionale del mondo equestre

  • All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari

    All'asta un Picasso da record, mercoledì e giovedì Sotheby's proporrà un quadro da 120 milioni di dollari