Il Cts valuterà se ridurre la quarantena per i vaccinati con terza dose

Il Cts valuterà se ridurre la quarantena per i vaccinati con terza dose

Il Cts valuterà se ridurre la quarantena per i vaccinati con terza dose


Il sottosegretario alla Salute Sileri è d'accordo ma frena: "Non ora"

Il Comitato Tecnico Scientifico si riunirà il prossimo mercoledì. Tra i temi sul tavolo degli esperti anche l'ipotesi di riduzione della quarantena per i vaccinati con terza dose o dose booster in caso di contatto con un positivo al Covid-19. La proposta è stata messa in campo dai presidenti di regione, guidati da Massimiliano Fedriga. La decisione del Cts si baserà anche sull'andamento epidemiologico del nostro Paese. Tra le varie opzioni possibili, la nuova durata potrebbe oscillare tra i tre e i cinque giorni.


"Rivedere quarantena ma non subito"

"È necessaria una revisione delle regole della quarantena ma non è questo il momento. Credo che sia auspicabile ma probabilmente tra 10 o 15 giorni da oggi", lo ha detto il sottosegretario alla Salute Pierpaolo Sileri a Sky TG24. "È verosimile che Omicron sia oltre il 50-60% del virus che circola nel Paese", ha aggiunto. "Con due varianti che circolano nel Paese, la Delta e la Omicron, non si possono togliere le persone dalla quarantena. Bisogna vedere come si comporta la Omicron, bisogna vedere quando e a chi ridurre l'isolamento", ha affermato il sottosegretario.

Le parole di Giovanni Toti

"Basta quarantena per i contatti dei positivi, bisogna cambiare le regole al più presto prima che si blocchi un intero Paese. La penso esattamente come il direttore della clinica di Malattie Infettive del San Martino di Genova Matteo Bassetti". Lo dice il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti. "Non si può continuare ad affrontare il virus con la stessa metodologia dello scorso anno. Il rischio è trovarci tra poco con milioni di persone isolate: chi farà il pane, chi guiderà gli autobus, chi svolgerà le lezioni a scuola, chi garantirà la sicurezza, chi batterà lo scontrino al supermercato, chi lavorerà in ospedale?", aggiunge.


Argomenti

Booster
Covid
Quarantena
Regioni
Terza dose
Vaccino

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni