Il metodo preferito per sbloccare i telefoni dipende dall'età

Il metodo preferito per sbloccare i telefoni dipende dall'età

Il metodo preferito per sbloccare i telefoni dipende dall'età


Lo rivela uno studio dell'University of British Columbia

L'età è scritta anche in come si sblocca il telefonino. Lo ha scoperto uno studio della University of British Columbia, presentato alla Conference on Human Factors in Computing Systems di Glasgow, secondo cui, ad esempio, gli utilizzatori più anziani preferiscono il Pin ad altri sistemi come le impronte digitali e sono più propensi a tenere il telefono sbloccato se sono seduti alla scrivania o in altre situazioni statiche. I ricercatori hanno tracciato con una app dedicata l'utilizzo dello smartphone di 134 persone tra 19 e 63 anni. Andando avanti con l'età, gli utilizzatori maschi si affidano sempre di più al blocco automatico, mentre i giovani e le donne preferiscono quello manuale. L'utilizzo del telefono cala con l'età e ogni dieci anni il numero di sessioni quotidiane diminuisce del 25%. Le donne nella fascia 20-30 anni usano lo smartphone più a lungo dei pari età maschi, ma la differenza si allunga al crescere dell'età. "Grazie a questo studio - sottolineano gli autori - tracciando le attività degli utilizzatori durante le interazioni quotidiane, abbiamo delle informazioni che possono essere utilizzate per il design degli smartphone futuri. Fattori come l'età dovrebbero essere tenuti in considerazione in particolare quando si progettano i sistemi di autenticazione".


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

    Israele e Iran dichiarano ufficialmente conclusa la guerra dei 12 giorni. Netanyahu: "Vittoria storica che durerà per generazioni"

  • Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

    Lavoro e studio, per i giovani conta di più lo stipendio: il sondaggio di Elis tra oltre 1.300 studenti

  • Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

    Guerra Israele-Iran: Donald Trump annuncia la tregua e la fine della guerra, "Un grande giorno per il Medio Oriente"

  • Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

    Michele Bravi e Mida presentano a RTL 102.5 il loro nuovo singolo: “Popolare”

  • Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

    Cinque poliziotti "infedeli " ai domiciliari e sospesi dal servizio. appartengono a due commissariati romani

  • La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

    La festa e poi lo stupro, la denuncia di una ragazza minorenne

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”