Il Papa a riposo per una influenza, annullati tutti gli impegni di oggi

Il Papa a riposo per una influenza, annullati tutti gli impegni di oggi

Il Papa a riposo per una influenza, annullati tutti gli impegni di oggi Photo Credit: agenziafotogramma.it


Dal Vaticano si parla di un lieve malessere e di una decisione presa in via precauzionale. Nel prossimo fine settimana il Pontefice sarà impegnato in un nuovo viaggio, in Belgio e Lussemburgo

LIEVE STATO INFLUENZALE

Dal Vaticano è stato emesso un comunicato molto stringato. Si comunica che “ a causa di un lieve stato influenzale, e in via precauzionale in vista del viaggio dei prossimi giorni, le udienze papali previste per la giornata di oggi sono annullate”. I toni sono rassicuranti: il malessere viene definito lieve e si parla di uno stop per precauzione. A Bergoglio è stato prescritto soltanto un po' di riposo, ovviamente il Santo Padre viene seguito dai medici, ma senza far ricorso a strutture ospedaliere. Quindi non saranno emessi bollettini medici. Il Papa ha in agenda per questa settimana un nuovo viaggio apostolico internazionale, in Lussemburgo e Belgio da giovedì 26 a domenica 29 settembre.

UN VIAGGIO MOLTO IMPEGNATIVO

Il Pontefice, che a dicembre compirà 88 anni, è reduce da un lungo viaggio in Estremo Oriente, che sicuramente è stato stancante: quattro paesi visitati tra Asia e Oceania: Indonesia, Papua Nuova Guinea, Timor Est e Singapore; in dodici giorni di viaggio apostolico il Papa ha percorso quasi 33 mila chilometri, viaggiando in aereo per un totale di 44 ore, dovendo assorbire pesanti fusi orari. E’ ovvio che ritmi del genere abbiano un effetto su una persona anziana, con qualche inevitabile acciacco.

ENNESIMO NO ALLA GUERRA

Ieri il Papa aveva regolarmente recitato l’Angelus: affacciandosi dalla finestra su Piazza san Pietro aveva rivolto l’ennesimo appello a favore della pace: “Continuiamo a pregare per la pace. Purtroppo sui fronti di guerra la tensione è molto alta. Si ascolti la voce dei popoli che chiedono pace. Non dimentichiamo la martoriata Ucraina, la Palestina, Israele, il Myamar, tanti Paesi che sono in guerra. Preghiamo per la pace".


DIGNITA' PER I CARCERATI

Il Pontefice aveva poi aveva posto l’accento sulla condizione dei carcerati: “Dobbiamo lavorare perché i detenuti siano in condizione di dignità. Ognuno può sbagliare: essere detenuto è per riprendere una vita onesta dopo”. Bergoglio, durante l’Angelus di ieri, si era anche detto vicino a coloro che vengono vessati: “Sono vicino a quanti vedono calpestati i propri diritti elementari e a quelli che si impegnano per il bene comune in risposta al grido dei poveri e della terra”.


Argomenti

influenza
papa
riposo
Vaticano

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

  • All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

    All'Inter volano gli stracci, Thuram si schiera con Cahalanoglu dopo l'attacco di Lautaro Martinez

  • Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali

    Altra giornata di grande caldo, 17 città con bollino rosso; ma attenzione anche ai violenti temporali