Il Vaticano vaccina i senzatetto, cominciata ieri la campagna, ieri 25 persone hanno ricevuto la prima dose

Il Vaticano vaccina i senzatetto, cominciata ieri la campagna, ieri 25 persone hanno ricevuto la prima dose

Il Vaticano vaccina i senzatetto, cominciata ieri la campagna, ieri 25 persone hanno ricevuto la prima dose


Si tratta di over 60, tra italiani e stranieri, alcune di esse con seri problemi fisici

Il Vaticano ha cominciato a vaccinare anche i senzatetto. Oggi 25 persone, tutte over-60 tra italiani e stranieri, e alcune di esse con seri problemi fisici, hanno ricevuto la prima dose del vaccino Pfizer nell'atrio dell'Aula Paolo VI. Nei prossimi giorni sarà la volta di altri gruppi di persone in difficoltà che potranno accedere all'immunizzazione.


L'aiuto di Papa Francesco

Grande la gioia è stata espressa da chi questa mattina ha ricevuto il vaccino: sono tutti ospiti di Palazzo Migliori, la struttura messa a disposizione da Papa Francesco per togliere dalla strada i senzatetto del quartiere. Il Vaticano condivide dunque le dosi che ha a disposizione, circa 10mila, con i più bisognosi. Una scelta portata avanti dal punto di vista logistico dall'Elemosiniere, il cardinale Konrad Krajewski, e fortemente voluta da Papa Francesco. Grandissima attenzione dunque per chi non ha niente e nessuno al mondo, anche se a volte purtroppo non basta. Ieri mattina è infatti stato trovato a piazza San Pietro un clochard morto: di origine africana, 46 anni, è morto nella notte forse per il freddo o per un malore.


L'udienza generale

Il Papa questa mattina ha tenuto l'udienza generale dedicandola alla Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. Una occasione per ribadire che "in questo tempo di gravi disagi è ancora più necessaria la preghiera perché l'unità prevalga sui conflitti. È urgente accantonare i particolarismi per favorire il bene comune, e per questo è fondamentale il nostro buon esempio: è essenziale che i cristiani proseguano il cammino verso l'unità piena, visibile". Papa Francesco, al termine dell'udienza, è tornato a rilanciare un messaggio per il disarmo: "Incoraggio vivamente tutti gli Stati e tutte le persone a lavorare con determinazione per promuovere le condizioni necessarie per un mondo senza armi nucleari contribuendo all'avanzamento della pace e della cooperazione multilaterale di cui oggi l'umanità ha tanto bisogno". Il Papa ha pronunciato questo appello ricordando che "domani, venerdì 22 gennaio, entrerà in vigore il trattato per la proibizione delle armi nucleari". L'udienza si è tenuta ancora una volta nel Palazzo Apostolico, senza fedeli.


Le rinuncie per il covid

Le norme dettate dall'emergenza Covid spingono il Papa e la Curia a rinunciare anche al tradizionale 'ritiro' per l'inizio della Quaresima ad Ariccia. Gli esercizi spirituali saranno tenuti da tutti in forma privata. Il Vaticano invece conferma il viaggio del Papa in Iraq, dal 5 all'8 marzo, avviando le procedure per l'ammissione dei giornalisti sul volo papale. La giornata di Papa Francesco ieri mattina era cominciata con un incontro con i giocatori dello Spezia Calcio che martedì sera hanno incassato una clamorosa vittoria con la Roma. "Prima di tutto, complimenti! Perché ieri siete stati bravi. Complimenti!", ha detto il Papa riferendosi al match. E poi una battuta per ricordare che "in Argentina si balla il tango" e che il tango è una musica il cui ritmo si basa sul tempo dei due quarti. E "voi siete 4 a 2", ha scherzato con i calciatori. 


Argomenti

papa francesco
vaccini
vaticano

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore