In Gran Bretagna gli automobilisti dovranno rispettare di più i ciclisti. Lo prevede la nuova modifica al Codice della Strada

In Gran Bretagna gli automobilisti dovranno rispettare di più i ciclisti. Lo prevede la nuova modifica al Codice della Strada

In Gran Bretagna gli automobilisti dovranno rispettare di più i ciclisti. Lo prevede la nuova modifica al Codice della Strada


Fermarsi ed aspettare i ciclisti, lo prevede la modifica al Codice della Strada approvato in Gran Bretagna. Ma la norma già scatena polemiche, infatti potrebbe provocare un aumento degli incidenti

Le novità nel Codice della Strada britannico entreranno in vigore tra pochi giorni, il 29 gennaio, e già ci sono polemiche per la norma che obbliga gli automobilisti a fermarsi ed aspettare il passaggio dei ciclisti, ma per molti, questa regola porterà ad un aumento del numero degli incidenti, non a ridurli, come vorrebbe il Governo.


Una nuova gerarchia per gli utenti della strada

Con le modifiche al Codice della Strada il Governo britannico ha stabilito una nuova “gerarchia degli utenti della strada”, che tradotto nella volontà del legislatore significa che chi rappresenta un rischio maggiore per gli altri sulla strada avrà maggiore responsabilità nel mantenere al sicuro gli utenti più vulnerabili, ovvero i ciclisti. Ma un rapporto pubblicato recentemente in Gran Bretagna mette in evidenza che due conducenti su tre non è a conoscenza dei nuovi cambiamenti nel Codice stradale.


Le nuove regole

La prima delle nuove regole delle modifiche al Codice della Strada in Gran Bretagna mira a garantire una cultura più rispettosa dell'utilizzo della strada, in modo sicuro ed efficace, mentre la seconda riguarda le priorità agli incroci ovvero automobilisti, ma anche ciclisti devono privilegiare i pedoni che aspettano o attraversano a un incrocio. Infine, la terza modifica stabilisce le nuove linee guida per conducenti e motociclisti che non possono superare i ciclisti mentre questi, all’altezza degli incroci si apprestano a cambiare direzione. In questo caso, gli automobilisti dovrebbero fermarsi e aspettare il passaggio di chi è in bicicletta.


Le preoccupazioni delle associazioni dei consumatori

Le associazioni che difendono le vittime della strada si dicono preoccupate. Jonathan White, Direttore della National Accident Helpline, società che si occupa di fornire consulenza e assistenza alle persone coinvolte in incidenti ha esortato i conducenti a familiarizzare con i nuovi cambiamenti. White sostiene che: “Sebbene accogliamo con favore le modifiche al codice della strada, siamo preoccupati per l'insufficiente istruzione pubblica e, di conseguenza, per una mancanza di consapevolezza, che potrebbe potenzialmente portare a un aumento degli incidenti stradali” e il malinteso secondo il direttore della NAH riguarda “le nuove priorità agli incroci stradali”, ritenuta un disastro, “in particolare se i conducenti non si aggiornano con i cambiamenti relativi agli incroci”.



Argomenti

bicicletta
Codice della Strada
Gran Bretagna

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano