Joe Biden sostiene il diritto all'aborto, la sentenza del 1973 in discussione alla Corte suprema

Joe Biden sostiene il diritto all'aborto, la sentenza del 1973 in discussione alla Corte suprema

Joe Biden sostiene il diritto all'aborto, la sentenza del 1973 in discussione alla Corte suprema


L'occasione è l'analisi sulla stretta del Mississippi che vieta l'interruzione della gravidanza dopo quindici settimane, anche nei casi di incesto e stupro

Clima teso e tifo da stadio davanti alla sede della Corte Suprema degli Stati Uniti, dove i giudici costituzionali hanno iniziato ad esaminare quella che viene considerata la sfida più diretta da generazioni alla storica sentenza che ha legalizzato l'aborto negli Usa. Almeno una decina di gruppi pro-life e di attivisti per la difesa dei diritti delle donne si sono ritrovati a Capitol Hill.


Le posizioni dei giudici

I giudici conservatori della Corte Suprema degli Stati Uniti, in maggioranza, sembrano orientati a colpire il diritto all'aborto e a sostenere la legge dello stato del Mississippi che vieta l'interruzione della gravidanza dopo 15 settimane di gestazione. È quanto emerge dall'udienza nel corso della quale sono state ascoltate le argomentazioni delle parti. Se così fosse verrebbe messa in discussione dopo quasi cinquant'anni la storica sentenza Roe contro Wade del 1973 che legalizzò l'aborto in America. La decisione è attesa per il giugno 2022.


Le parole del presidente Biden

Proprio nelle ore in cui la sentenza è in discussione alla Corte suprema, il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha ribadito di sostenere la 'Roe vs Wade', ponendosi quindi a sostegno del diritto all'aborto. La dichiarazione è arrivata nel giorno in cui i giudici della stessa corte esaminano i ricorsi che potrebbero portare alla sua cancellazione.

L'appello di Mike Pence

Anche l'ex vicepresidente americano Mike Pence è intervenuto sul tema, chiedendo che la Corte Suprema degli Stati Uniti rovesci la storica sentenza del 1973 definita "una decisione sbagliata che ha colpito milioni di bambini mai nati". L'appello di Pence ai giudici costituzionali (in maggioranza conservatori dopo le nomine fatte da Donald Trump) arriva nel giorno in cui questi iniziano a esaminare il caso in materia di aborto più importante degli ultimi 30 anni, quello della stretta del Mississippi che vieta l'interruzione della gravidanza dopo quindici settimane, anche nei casi di incesto e stupro. Una legge non ancora entrata in vigore per il ricorso presentato dalle cliniche che praticano l'aborto nello stato.


Argomenti

Aborto
America
Biden
Corte suprema
Stati Uniti
Usa

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

    Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco: ecco cosa significa e come si fermerà l’Italia per ricordare il Pontefice

  • Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

    Una gita il 25 aprile? Dove andare lo abbiamo chiesto a ChatGPT, questi i suoi consigli

  • Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

    Morte di Papa Francesco, le reazioni dei leader mondiali alla scomparsa del Papa

  • E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

    E' morto il Papa, Bergoglio aveva 88 anni

  • Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

    Pasquetta, è il giorno del Barbecue, ecco i consigli dei medici per grigliate senza alcun rischio

  • In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

    In Arabia Saudita vince Piastri, sul podio anche la Ferrari di Leclerc, terzo al traguardo

  • Serie  A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

    Serie A, Lecce-Como 0-3, Monza-Napoli 0-1, Roma-Verona 1-0

  • Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

    Abbiategrasso, 21enne accoltellato nella notte, muore in ospedale

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma