L’ITALIA E’ A LONDRA, DOMANI SERA L’OTTAVO DI FINALE DI WEMBLEY CONTRO L’AUSTRIA

L’ITALIA E’ A LONDRA, DOMANI SERA L’OTTAVO DI FINALE DI WEMBLEY CONTRO L’AUSTRIA

L’ITALIA E’ A LONDRA, DOMANI SERA L’OTTAVO DI FINALE DI WEMBLEY CONTRO L’AUSTRIA


per gli Azzurri, dopo le tre vittorie nel girone iniziale, ora inizia un nuovo Europeo: quello delle sfide a eliminazione diretta, dove non si può sbagliare. Contro l’Austria Mancini non rischia Chiellini, Verratti favorito su Locatelli. Domani alle 21.00 su RTL 102.5 radiocronaca diretta da Wembley

L'operazione Austria è ufficialmente partita. Gli Azzurri sono sbarcati a Londra in vista dell'ottavo di finale in programma domani sera alle 21.00 a Wembley. Sul prato del mitico stadio inglese non si è tenuto il consueto allenamento della vigilia: l'Uefa ha preferito non 'stressare' troppo un campo sul quale in questo periodo si stanno disputando parecchie partite. Questa decisione ha costretto l'Italia a un cambio di programma: ultimo allenamento a Coverciano e partenza per Londra posticipata a metà pomeriggio. Alla rifinitura conclusiva ha partecipato anche Giorgio Chiellini, che pare perfettamente recuperato, ma Roberto Mancini non vuole forzare i tempi, meglio non rischiare.


Le ultime dal campo

Domani contro l'Austria sarà Acerbi ad affiancare Bonucci al centro della difesa. Ancora indisponibile Florenzi, a destra verrà riproposto Di Lorenzo, mentre la fascia sinistra verrà affidata a Spinazzola. In attacco si va verso la conferma di Berardi-Insigne-Immobile; l'unico vero dubbio riguarda il centrocampo: oltre ai confermatissimi Barella e Jorginho, c'è Verratti che sta bene e scalpita, ma anche un Locatelli che fin qui è comunque stato protagonista: l'abruzzese del Paris Saint Germain sembra favorito, ma la decisione definitiva arriverà domani.


Vietato sbagliare

L'Italia fin qui ha vissuto un Europeo da protagonista: tre vittorie su tre, sette gol segnati, nessuno subito; consensi generali per la qualità del gioco, meritati elogi a Roberto Mancini e clima di grande fiducia intorno alla squadra. Ma ora viene il bello, che poi è anche il difficile: le gare ad eliminazione diretta sono spietate, non si può sbagliare, non c'è più il paracadute della fase a gironi. Gli Azzurri sono superiori all'Austria, ma la partita va affrontata con enorme cautela e con grande concentrazione.


Occhio all'Austria

La nazionale guidata da Franco Foda non ha individualità di spicco, ma è una squadra rognosa, compatta, capace di far giocare male l'avversario; è composta prevalentemente da calciatori che militano in Bundesliga, quindi è gente competitiva. L'elemento più rappresentativo è Alaba del Bayern Monaco: un giocatore duttile che ben rappresenta la capacità della squadra di cambiare modulo a seconda delle esigenze. In attacco occhio al lunatico Arnautovic: a volte scompare dalla partita, ma se è in serata può creare problemi.


I precedenti

Contro l'Austria ci sono ben 37 precedenti: 17 vittorie dell'Italia, 8 pareggi e 12 sconfitte. Non ci sono stati confronti nelle fasi finali di un Europeo, ma quattro partite ai Mondiali: e l'Italia ha sempre vinto: 1-0 nel 1934, gol di Guaita; 1-0 nel 1978, a segno Paolo Rossi; 1-0 nel 1990 con rete di Totò Schillaci, 2-1 nel 1998 quando segnarono Vieri e Roberto Baggio. Anche la storia è dalla nostra parte.



Argomenti

Austria
Londra
Europeo 2020
Italia

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

    Partita del cuore a L'Aquila, i cantanti battono i politici con il punteggio di 8-6

  • Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

    Schianto Air India, la scatola nera conferma lite tra piloti, uno dei due avrebbe interrotto il flusso di carburante ai motori

  • Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

    Calciomercato in attività, il Napoli cerca di superare lo stallo con il Galatasaray per la cessione di Osimhen

  • La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

    La Nazionale Italiana fuori dalla top ten del rankikg Fifa, ai mondiali - se ci arriva- rischia di essere in quarta fascia

  • Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

    Mai così caldo in Europa: le alte temperature di giugno battono i record

  • Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

    Oscurati siti internet che vendevano biglietti aerei inesistenti. Truffati centinaia di utenti

  • Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

    Trump boccia il nuovo partito di Musk e attacca: Elon ha perso il controllo, fa solo disastri

  • A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

    A Roma esplode un distributore al Prenestino, 21 feriti, danni nelle abitazioni limitrofe

  • Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

    Calcio in lutto, Diogo Jota morto in un incidente stradale, il giocatore del Liverpool aveva 28 anni

  • Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città

    Europa rovente, in Spagna cento morti per il caldo, oggi in Italia bollino rosso in 18 città