La protesta degli agricoltori infiamma Bruxelles. 1300 trattori per le strade e disordini

La protesta degli agricoltori infiamma Bruxelles. 1300 trattori per le strade e disordini

La protesta degli agricoltori infiamma Bruxelles. 1300 trattori per le strade e disordini Photo Credit: AgenziaFotogramma.it


Nel giorno del Consiglio Europeo il dissenso contro le misure considerate penalizzanti per il lavoro agricolo. Il Ministro Lollobrigida: "la violenza non è mai giustificata"

L’ultimo conteggio diffuso dalla polizia parla di 1300 trattori che bloccano il quartiere europeo di Bruxelles. Altri vengono segnalati in marcia sulla tangenziale della capitale belga, pronti a unirsi alla protesta. In mattinata un centinaio di agricoltori hanno lanciato bottiglie e uova contro l’ingresso del Parlamento. Nelle vie adiacenti sono stati appiccati roghi con legna e pneumatici ed è stata abbattuta anche una delle sculture storiche di Place du Luxembourg, risalente al 1872. Un'opera che fa parte del complesso monumentale John Cockerill, pioniere dell'industria siderurgica belga, e che ora si trova a terra, al centro della piazza, circondata dal caos. Su un'altra statua affisso il cartello "People of Europe, say no to despotism". Esplosi anche petardi, mentre la polizia ha azionato gli idranti. E gli stessi agenti non sono in grado di prevedere l’evoluzione della situazione, con la tensione che resta alle stelle. "La violenza non è mai giustificata, vanno rispettate le manifestazioni pacifiche della grandissima parte degli agricoltori. Quando c'è violenza invece c'è un problema" commenta il Ministro dell'agricoltura Francesco Lollobrigida. 

PERCHÈ GLI AGRICOLTORI PROTESTANO

Gli agricoltori sono arrivati anche a Bruxelles, nel giorno del Consiglio Europeo, dopo giorni di proteste che animano molti Paesi Europei, Italia compresa. E seppur ogni Stato ha le sue rivendicazioni, bersaglio per tutti sono la politica agricola comune (Pac) e il Green Deal, con misure considerate penalizzanti per il lavoro agricolo. Come l’obbligo di rotazioni delle colture, per tenere i terreni a riposo, o l’obbligo di ridurre l’uso di fitofarmaci. Provvedimenti che, secondo chi protesta, potrebbero far lievitare i costi nel settore, già in difficoltà per il costo del lavoro, delle materie prime, dell'energia o per l'impatto dei prodotti importati dall'estero. 


Argomenti

agricoltori
Bruxelles
Europa
Green Deal
protesta
Trattori

Gli ultimi articoli di Ludovica Marafini

  • Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

    Trump, con Putin colloqui produttivi. "Gli ho chiesto di risparmiare i soldati nel Kursk"

  • Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

    Per Putin sì alla tregua ma "solo se porta ad una pace duratura". Si profila una telefonata con Trump

  • Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

    Sciolta la prognosi per Papa Francesco ma il ricovero prosegue. Il pontefice "è di buon umore"

  • Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

    Gabry Ponte vince il San Marino Song Contest, la sua "Tutta l'Italia" arriva all'Eurovision

  • Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

    Gene Hackman, si indaga sulla morte "sospetta" della star di Hollywood e della moglie

  • Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

    Gaza, rilasciati gli ultimi ostaggi della prima fase. E Hamas si dice pronta alla seconda

  • Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

    Festival di Sanremo, Damiano David super ospite della seconda serata. La prima volta da solista

  • Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

    Edoardo Bennato arriva a Sanremo, sarà ospite giovedì. Le anticipazioni su Jovanotti

  • The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

    The Kolors al Festival di Sanremo 2025: tutto quello che c'è da sapere sulla band

  • Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno

    Jhoanna Quintanilla, la babysitter scomparsa a Milano. Fermato il compagno