La reunion dei Ricchi e Poveri, la storia di Paolo, la seconda serata di Sanremo

La reunion dei Ricchi e Poveri, la storia di Paolo, la seconda serata di Sanremo

La reunion dei Ricchi e Poveri, la storia di Paolo, la seconda serata di Sanremo


In cima alla classifica generale dei big ora Francesco Gabbani, tra i giovani passano in semifinale Fasma e Marco Sentieri

È Fiorello ad aprire la seconda serata del Festival travestito da Maria De Filippi, che entra sul palco dell’Ariston con il refrain di C’è posta per te in sottofondo. Forte di un debutto da oltre 10 milioni di spettatori con uno share del 52.2%, il più alto dal 2005, anche Amadeus appare più rilassato: spinge sull'autoironia tra gag da villaggio turistico e foto da amarcord. La prima sorpresa è la telefonata di Maria De Filippi, che fa i complimenti ad Amadeus e si lascia doppiare dallo stesso showman per il classico “Benvenuti alla 70esima edizione del festival di Sanremo”. La prima standing ovation della serata è invece per Fabrizio Frizzi, che proprio il 5 febbraio avrebbe compiuto 62 anni. Tutti in piedi anche per Massimo Ranieri e Tiziano Ferro, che duettano e si emozionano sulle note di “Perdere l'amore. Successo anche per Zucchero e Gigi d’Alessio, superospiti della seconda serata. Fa riflettere la storia di Paolo Palumbo, 22enne malato di Sla, che propone il brano “Io sto con Paolo” presentato alle selezioni di Sanremo Giovani, e con una voce elettronica racconta la sua battaglia contro la malattia e l'importanza di non arrendersi. È stata anche la serata della reunion dei Ricchi e Poveri, che – ha detto Amadeus – “da ora in poi non si lasceranno più”. Signore del Festival le giornaliste del Tg1 Laura Chimenti e Emma D'Aquino e Sabrina Salerno. Tra i Giovani passano in semifinale Fasma e Marco Sentieri. La classifica generale dei big, ora, vede al primo posto Francesco Gabbani. Una puntata lunga, che termina quando mancano venti minuti alle due di notte. Domani mattina il verdetto degli ascolti.



Gli ultimi articoli di Enrico Galletti

  • Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

    Ocse, effetto dazi, la crescita globale frena al 3,1% nel 2025, il Pil italiano in crescita dello 0,7%

  • Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

    Le mete turistiche del 2025: ecco 5 destinazioni imperdibili per il tuo prossimo viaggio

  • Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

    Scarcerato Ernesto Fazzalari, è stato il latitante più ricercato dopo Matteo Messina Denaro

  • Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

    Nuova ondata di attacchi hacker all'Italia, nel mirino i siti di banche, aziende e porti

  • "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

    "Trump punta a uscire dall'Oms nei primi giorni del suo mandato": la rivelazione del Financial Times

  • Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

    Speleologa intrappolata in una grotta nella Bergamasca, si trova a 4 ore dalla zona di uscita

  • Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

    Valencia, caos nelle zone alluvionate, la popolazione lancia fango al Re e a Pedro Sanchez

  • Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

    Abano Terme, incendio in un hotel, 273 persone tratte in salvo, 45 intossicati

  • Open Arms, Salvini: "Grazie per il sostegno", ma l'Anm attacca: "Sui pm accuse gravi e pressioni sui giudicii

    Open Arms, Salvini: "Grazie per il sostegno", ma l'Anm attacca: "Sui pm accuse gravi e pressioni sui giudici"

  • Bimba morta nell'incidente di una Smart a Giugliano, denunciata anche la madre

    Bimba morta nell'incidente di una Smart a Giugliano, denunciata anche la madre