La rivista dei Gesuiti “Civiltà Cattolica” compie 175 anni: celebrazioni con Mattarella e il Vaticano

La rivista dei Gesuiti “Civiltà Cattolica” compie 175 anni: celebrazioni con Mattarella e il Vaticano

La rivista dei Gesuiti “Civiltà Cattolica” compie 175 anni: celebrazioni con Mattarella e il Vaticano Photo Credit: agenzia fotogramma


La rivista "Civiltà Cattolica" compie 175 anni. Festeggiamenti a Roma il 1 aprile alla presenza di Mattarella e alcune delle voci più autorevoli del panorama ecclesiale e culturale.

“Civiltà cattolica”,la rivista dei Gesuiti, la Compagnia di Gesù, il prossimo 6 aprile celebrerà i suoi 175 anni. I festeggiamenti si terranno a Roma il 1 aprile alle 18 presso Villa Malta, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. La celebrazione sarà introdotta dal discorso di padre Nuno da Silva Gonçalves, direttore della rivista, interverranno anche padre Arturo Sosa, Preposito Generale della Compagnia di Gesù, il Cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato del Vaticano, e Andrea Riccardi, fondatore della Comunità di Sant'Egidio.

Sarà un momento di festa, ma anche di riflessione sul ruolo che questa storica pubblicazione ha avuto e continuerà ad avere nel panorama culturale e religioso.

La nascita della rivista

La rivista, nata 6 aprile 1850, per volontà del Papa Beato Pio IX, è la più antica rivista culturale italiana ancora esistente. Fin dalle sue origini, ha sempre cercato di interpretare la storia, la politica, la cultura, la scienza e l’arte sotto la prospettiva cristiana in sintonia con le posizioni della Santa Sede e del Pontefice.


Una rivista tra passato e futuro

Nel corso di questi anni, la rivista ha raccontato eventi importanti nella storia mondiale: dal Risorgimento alle guerre, fino alle crisi più recenti, passando dal Concilio Vaticano II e ai vari pontificati.

L’obiettivo però non è cambiato: la condivisione di esperienze alla luce della fede cristiana intrecciata con vita culturale, sociale, economica e politica dei nostri giorni.

Anche Papa Francesco, primo Pontefice Gesuita, l’ha definita una “rivista unica nel suo genere, rivista ponte, di frontiera e di discernimento". Questo anniversario non è solo una occasione per celebrare la rivista stessa, ma anche per ricordare, e un momento di riflessione per guardare al futuro con responsabilità e apertura, che come esortava lo stesso Papa Francesco.

Quale sarà il futuro della rivista?

Con il passare del tempo, "Civiltà Cattolica" ha saputo adattarsi, senza perdere la propria identità. L’evento del 1° aprile sarà un’occasione per ricordare il suo passato, ma soprattutto per interrogarsi sul futuro. Quale sarà il ruolo della rivista nei prossimi anni? Come continuerà a raccontare il mondo con lo sguardo della fede?

Domande che troveranno forse risposte durante la celebrazione, alla quale parteciperanno alcune delle voci più autorevoli del panorama ecclesiale e culturale.



Argomenti

....

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

  • And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

    And Just Like That, il nuovo trailer. Scopriamo tutte le novità della terza stagione

  • Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

    Basta 2-2 col Bayern, l'Inter vola in semifinale di Champions League. Ad attendere i nerazzurri il Barcellona

  • Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

    Il Comitato Leonardo premia Auticon Italia per l’impegno nell’inclusione lavorativa delle persone autistiche

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Prato