La Uefa ha deciso, Juventus un anno fuori dalle coppe europee, la società non farà ricorso

La Uefa ha deciso, Juventus un anno fuori dalle coppe europee, la società non farà ricorso

La Uefa ha deciso, Juventus un anno fuori dalle coppe europee, la società non farà ricorso Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Ha violato il fair play finanziario, la Juventus fuori un anno dalle coppe europee, in Conference entra la Fiorentina, il club annuncia che non farà ricorso

La Juventus è stata esclusa dalla prossima Conference League dopo la decisione della Uefa di squalificare per un anno la società bianconera dalle competizioni europee per il mancato rispetto del Settlement Agreement, ovvero l'accordo con cui lo scorso agosto il club si era impegnato a rientrare nei parametri del Fair Play finanziario entro il 2025. Ma non è tutto. La società è stata anche multata di 20 milioni di euro. Di cui 10 sono condizionali e saranno applicati, gli altri dieci , invece verranno applicati solo sei i bilanci annuali del club non risulteranno in regola per gli anni finanziari 2023, 2024 e 2025. La decisione della Uefa porta all’esclusione dei bianconeri dalla prossima Conference League. Al posto della Juventus, l’Italia sarà rappresentata dalla Fiorentina. La Uefa ha sanzionato anche il Chelsea per avere violato i regolamenti sulle licenze per club Uefa e sul fair play finanziario, fornendo "informazioni finanziarie incomplete. Le indagini sulle due squadre erano state aperte dalla Cfcb, ovvero dall'organo di controllo finanziario dei Club Uefa ed è stata la Prima Camera di questo organismo a prendere questa decisione.


La reazione della Juventus

Non si è fatta attendere la decisione della società bianconera. In una nota il club scrive che: La Juventus, pur continuando a ritenere inconsistenti le asserite violazioni e corretto il proprio operato, ha dichiarato di accettare la decisione rinunciando a proporre appello, escludendo espressamente, e lo Uefa Cfcb prendendone nota, che questo possa costituire ammissione di qualsiasi responsabilità a proprio carico”. Quindi la società rinuncia all’appello e il presidente della Juventus, Gianluca Ferrero commenta che: “Siamo dispiaciuti per la decisione del Uefa Club financial control body. Non condividiamo l'interpretazione che è stata data delle nostre tesi difensive e restiamo fermamente convinti della correttezza del nostro operato e della fondatezza delle nostre argomentazioni”. “Andare in appello ed eventualmente in altri gradi di giudizio, incerti negli esiti e nei tempi, aumenterebbe l'incertezza rispetto alla nostra eventuale partecipazione alla Champions League 2024-2025” conclude.



Argomenti

Conference League
fotogramma
Juventus
Uefa

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

  • Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

    Delusione Italia agli Europei di pallavolo, azzurri battuti dalla Polonia in finale

  • Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

    Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli