Lavrov a Putin, chance di accordo con l'Occidente. Oggi a Kiev Sholz, domani Di Maio

Lavrov a Putin, chance di accordo con l'Occidente. Oggi a Kiev Sholz, domani Di Maio

Lavrov a Putin, chance di accordo con l'Occidente. Oggi a Kiev Sholz, domani Di Maio


Le notizie sull’apertura di uno spiraglio cozzano con le dichiarazioni, riportate dalle agenzie, del presidente russo che ripete “l’espansione della Nato è infinita e molto pericolosa”. I leader europei non abbandonano la strada del dialogo

La tensione in Ucraina resta alta, da un lato il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov ritiene ci sia una "chance" di trovare un accordo con l'Occidente sull'Ucraina, dall'altro il presidente russo Vladimir Putin ha detto allo stesso Lavrov che l'espansione della Nato verso est "è infinita e molto pericolosa, e avviene a spese delle ex Repubbliche sovietiche, inclusa l'Ucraina". Il cancelliere tedesco Scholz, arrivato a Kiev, chiede alla Russia "segnali immediati di de-escalation". Un'aggressione militare avrà conseguenze pesanti per la Russia, è questo l’avvertimento ribadito da Sholz ed è lo stesso lanciato oggi dai ministri degli Esteri del G7. Un impegno per una soluzione diplomatica ribadito anche dal capo della Farnesina Di Maio che domani volerà a Kiev. Il Cremlino ha già precisato che la soluzione deve tener conto degli interessi russi. Da Londra Johnson si è rivolto a PutinFaccia un passo indietro dall'orlo del precipizio”. La Commissione Europea sta lavorando non solo alle possibili sanzioni ma anche all'altrettanto possibile gestione dei flussi migratori dall'area.

IPOTESI RIUNIONE LEADER EUROPEI E VIDEOCALL G7

E' "possibile" che sulla crisi ucraina ci sia una sessione ad hoc dei leader europei a margine del summit di questa settimana tra Ue e Unione Africana. E' quanto spiega un alto funzionario a Bruxelles sottolineando che la convocazione della sessione "prima, dopo o anche virtualmente" dei leader Ue dipenderà anche dalle conseguenze della missione diplomatica del cancelliere tedesco Scholz a Kiev e a Mosca. L'alto funzionario ha spiegato anche che c'è l'ipotesi di un summit straordinario "probabilmente virtuale" dei leader del G7. "C'è interesse da parte di alcuni Paesi ma le decisione spetta a Berlino", presidente di turno.

FONTI, DA NATO POSSIBILE RICHIESTA DI 200 UOMINI A ITALIA, NON MILLE

Non sarebbero mille, ma circa 200, secondo quanto si apprende da fonti vicine al dossier Nato, i militari che l'alleanza Atlantica potrebbe chiedere all'Italia di schierare sullo scacchiere orientale, per far fronte alla crisi Ucraina. Fonti della Difesa poi sottolineano come questa ipotesi dovrà, in ogni caso, passare attraverso un via libera parlamentare.

DOMANI RIUNIONE OSCE SU SITUAZIONE AL CONFINE

Avrà luogo probabilmente domani una riunione dell'Osce - l'organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa -, per discutere il rafforzamento e i movimenti del contingente delle truppe russe, ai confini dell'Ucraina. "Ci siamo rivolti alla Federazione Russa con la richiesta di fornire spiegazioni dettagliate sulle attività militari nelle aree adiacenti al territorio dell'Ucraina e nella Crimea temporaneamente occupata", ha scritto il ministro degli Esteri ucraino Dmytro Kuleba su Twitter. "Secondo le disposizioni del Documento di Vienna, la Federazione Russa deve fornire indicazioni, sulle aree esatte per condurre attività militari, indicare la data del suo completamento, nonchè il nome, il numero di formazioni militari; anche i tipi di armi e attrezzature militari coinvolte", ha aggiunto.


Argomenti

NATO
Russia
Ucraina
Ue
USA

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

  • Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa

    Con l'inflazione a +2% sarà stangata di Pasqua. Allarme dei Consumatori sugli aumenti del carrello della spesa