Le donne rispondono meglio ai test di matematica e scienze

Le donne rispondono meglio ai test di matematica e scienze

Le donne rispondono meglio ai test di matematica e scienze


Soprattutto se le prove sono di lunga durata. I risultati dei test possono influenzare le scelte future

Quando le prove hanno una durata superiore alle due ore, le donne rispondono meglio ai test di matematica e scienze rispetto agli uomini. Viceversa, se sono più brevi, risultano più bravi i ragazzi. Lo studio si è basato sui dati del test internazionale Pisa (Program for International Student Assessment), che viene eseguito ogni tre anni per valutare le prestazioni dei quindicenni in matematica, scienze e lettura. Il risultato, che potrà aiutare a mettere a punto politiche per la riduzione del divario di genere negli studi scientifici, è stato pubblicato sulla rivista Nature Communications da Pau Balart, dell'università delle Isole Baleari, e Matthijs Oosterveen, dell'università Erasmus di Rotterdam. Utilizzando i dati dei test condotti nel 2006, 2009, 2012 e 2015 in 74 paesi, i due studiosi hanno scoperto che le ragazze hanno superato i ragazzi nei test di lettura, mentre i ragazzi hanno superato le ragazze in matematica e test scientifici, supportando i risultati precedenti. Tuttavia, indipendentemente dal tipo di test, le studentesse hanno dimostrato di rispondere meglio dei maschi alle prove di durata maggiore. In oltre il 20% dei paesi inclusi nel test, infatti, il divario di genere in matematica e scienza risultava compensato o invertito nei test che duravano due ore o più. In un secondo studio, gli autori hanno utilizzato un set di dati sulle prestazioni maschili e femminili in 441 test di matematica di varia lunghezza. Anche in questo caso, test più lunghi sono stati associati a un divario di genere minore nelle prestazioni in matematica. Secondo la ricerca, la durata del test è un fattore importante che può aiutare a spiegare i risultati delle ricerche precedenti, che indicano una maggiore bravura dei ragazzi nelle materie scientifiche. Inoltre, questo aiuta anche a comprendere il numero relativamente basso di donne che lavorano nei campi Stem (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica), dato che i risultati dei test standard possono influenzare le future scelte o opportunità educative e di carriera.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • 102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

    102° Arena di Verona Opera Festival 2025. L’Aida di cristallo incanta il pubblico

  • Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

    Luciano Ligabue a RTL 102.5: “Campovolo è una tradizione che va avanti da sempre e quest’anno abbiamo esagerato. Sul palco ci sarà anche mio figlio”

  • Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

    Su Gente: Israele-Iran, la guerra che fa tremare il mondo. Poi l'intervista ad Bano e tanto altro...

  • Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

    Fabri Fibra a RTL 102.5: “Nel disco racconto molte mie cose personali e quando è uscito il disco ho sentito una botta di adrenalina”

  • New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: tutti i brani in onda a partire da oggi sulla prima radiovisione d’Italia

  • L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa.  la settima volta

    L'Aeroporto di Roma Fiumicino si conferma il migliore d'Europa. È la settima volta

  • Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

    Milano, incidente tra un'auto e un monopattino. Morto un ventenne

  • Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

    Giuseppe Conte a RTL 102.5: “Sul diritto internazionale Israele sta creando un precedente, Italia balbetta sul riarmo”

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2025, da lunedì 23 giugno al via la superclassifica di RTL 102.5 per decretare il Power Hit dell’estate 2025

  • 'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare

    'Papà ci picchia': una 16enne manda un messaggio agli amici e lo fa arrestare