Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, secondo l'Eurostat l'Italia è sopra la media europea

Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, secondo l'Eurostat l'Italia è sopra la media europea

Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, secondo l'Eurostat l'Italia è sopra la media europea Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il 63% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese , lo mette in evidenza l'Eurostat, siamo sopra la media europea che è del 45,5%

L'Eurostat, l'ufficio che si occupa di elaborare le statistica dell'Unione europea ha certificato che l'Italia è l'unico fra i grandi Paesi europei in cui le famiglie hanno parecchie difficoltà a far quadrare i conti a fine mese e nel 2022 la media è sopra il 63%. La situazione, complice anche una ritornata debolezza della crescita, non fa sperare esiti migliori. "La divisione per Paesi , fa notare l'ente di statistica europeo, mostra come la percentuale di famiglie che dichiara almeno qualche difficoltà a far quadrare i conti varia da meno di un quarto in Svezia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Lussemburgo all'80,3 per cento in Bulgaria e all'89,6 per cento in Grecia. L'Italia è in questa categoria con  il 63 per cento del totale,  La media europea, sottolinea l'Eurostat è del 45,5 per cento.


I dati

Il dato, spiega Eurostat tiene conto di sei valori nella capacità di arrivare a fine mese: si passa da "molto facilmente" a "con grandi difficoltà". Secondo il report, a livello europeo, nel periodo tra  il 2021 e il 2022, la percentuale di famiglie in grado di arrivare a fine mese molto facilmente o facilmente è diminuita, passando dal 27,3 al 24,1 per cento mentre all'altro estremo, la percentuale di famiglie che incontra grandi difficoltà a tirare avanti  è leggermente diminuita, passando dal 7 al 6,8 per cento. Tra questi estremi, la quota di famiglie che riesce ad arrivare a fine mese abbastanza facilmente è aumentata dal 29,6 al 30,3 per cento, mentre al contempo la quota di famiglie che dichiara di aver avuto una qualche difficoltà e difficoltà nel complesso della gestione del bilancio familiare è aumentata dal 36 al 38,7 per cento.


Il carrello della spesa

In Italia la tavola resta, secondo la Coldiretti, una componente importante della spesa familiare e assorbe in media circa il 18 per cento delle risorse mensili, ad una media di 482 euro al mese e il 2022, secondo Eurostat, ha visto nel carrello della spesa delle famiglie italiane un aumento rispetto all'anno precedente per alcune categorie come la carne, l'olio d'oliva, lo zucchero e dolci, mentre un calo della spesa è stato registrato per frutta e verdura, pane e pasta, pesce, latte e formaggi. La voce più pesante nel carrello delle famiglie resta quella rappresentata dall'acquisto di carne e salumi con 104 euro al mese, davanti a pasta, pizza, pane e cereali (76 euro), mentre al terzo posto si posiziona la verdura con 61 euro. Seguono latte formaggi e uova, con 58 euro, e la frutta a 41 euro, poco davanti al pesce a cui sono destinati in media 38 euro. Solo poco più in basso in questa classifica c'è la spesa per comprare i cibi pronti con 30 euro, lo zucchero e i dolci con 21 euro, l'olio d'oliva assieme al burro e gli altri condimenti seguono con 15 euro, oltre a caffè, acqua minerale, bibite.



Argomenti

carrello della spesa
italiani
Eurostat

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti.

    Svezia, sparatoria a Uppsala, almeno tre i morti. È caccia all'uomo

  • Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

    Neffa a RTL 102.5: “Milano è stata di grande ispirazione, ero nel posto giusto al momento giusto. Nel disco tante collaborazioni, ne sono onorato”

  • Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

    Catania, padre uccide il figlio 23enne, con colpo di pistola che impugnava per sedare una lite durante una festa

  • Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

    Jannik Sinner, nuovo amore a Monte-Carlo: al suo fianco la modella russa Lara Leito

  • Sacerdote agli arresti  domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

    Sacerdote agli arresti domiciliari per omicidio stradale, avrebbe travolto una ragazza mentre era al telefono

  • Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

    Ricercatore italiano ucciso in Colombia, vittima di una rapina dopo essere stato adescato su un sito di incontri

  • Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

    Spagna, Portogallo e un pezzo di Francia senza corrente, al momento si esclude un attentato, ripristino in corso

  • Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

    Rocco Hunt a RTL 102.5: “È un album autobiografico, avevo bisogno di tornare alle mie radici e alla mia lingua. Non vedo l’ora di esibirmi live e di portare il meglio di me”

  • "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

    "Star del web": chi sono i tre preti (bellissimi) in piazza San Pietro? Ecco cosa si dice in Rete....

  • Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7

    Oltre sessantamila persone a Santa Maria Maggiore per Papa Francesco. Domani la basilica riapre alle 7