Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, secondo l'Eurostat l'Italia è sopra la media europea

Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, secondo l'Eurostat l'Italia è sopra la media europea

Le famiglie faticano ad arrivare a fine mese, secondo l'Eurostat l'Italia è sopra la media europea Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Il 63% delle famiglie fatica ad arrivare a fine mese , lo mette in evidenza l'Eurostat, siamo sopra la media europea che è del 45,5%

L'Eurostat, l'ufficio che si occupa di elaborare le statistica dell'Unione europea ha certificato che l'Italia è l'unico fra i grandi Paesi europei in cui le famiglie hanno parecchie difficoltà a far quadrare i conti a fine mese e nel 2022 la media è sopra il 63%. La situazione, complice anche una ritornata debolezza della crescita, non fa sperare esiti migliori. "La divisione per Paesi , fa notare l'ente di statistica europeo, mostra come la percentuale di famiglie che dichiara almeno qualche difficoltà a far quadrare i conti varia da meno di un quarto in Svezia, Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Lussemburgo all'80,3 per cento in Bulgaria e all'89,6 per cento in Grecia. L'Italia è in questa categoria con  il 63 per cento del totale,  La media europea, sottolinea l'Eurostat è del 45,5 per cento.


I dati

Il dato, spiega Eurostat tiene conto di sei valori nella capacità di arrivare a fine mese: si passa da "molto facilmente" a "con grandi difficoltà". Secondo il report, a livello europeo, nel periodo tra  il 2021 e il 2022, la percentuale di famiglie in grado di arrivare a fine mese molto facilmente o facilmente è diminuita, passando dal 27,3 al 24,1 per cento mentre all'altro estremo, la percentuale di famiglie che incontra grandi difficoltà a tirare avanti  è leggermente diminuita, passando dal 7 al 6,8 per cento. Tra questi estremi, la quota di famiglie che riesce ad arrivare a fine mese abbastanza facilmente è aumentata dal 29,6 al 30,3 per cento, mentre al contempo la quota di famiglie che dichiara di aver avuto una qualche difficoltà e difficoltà nel complesso della gestione del bilancio familiare è aumentata dal 36 al 38,7 per cento.


Il carrello della spesa

In Italia la tavola resta, secondo la Coldiretti, una componente importante della spesa familiare e assorbe in media circa il 18 per cento delle risorse mensili, ad una media di 482 euro al mese e il 2022, secondo Eurostat, ha visto nel carrello della spesa delle famiglie italiane un aumento rispetto all'anno precedente per alcune categorie come la carne, l'olio d'oliva, lo zucchero e dolci, mentre un calo della spesa è stato registrato per frutta e verdura, pane e pasta, pesce, latte e formaggi. La voce più pesante nel carrello delle famiglie resta quella rappresentata dall'acquisto di carne e salumi con 104 euro al mese, davanti a pasta, pizza, pane e cereali (76 euro), mentre al terzo posto si posiziona la verdura con 61 euro. Seguono latte formaggi e uova, con 58 euro, e la frutta a 41 euro, poco davanti al pesce a cui sono destinati in media 38 euro. Solo poco più in basso in questa classifica c'è la spesa per comprare i cibi pronti con 30 euro, lo zucchero e i dolci con 21 euro, l'olio d'oliva assieme al burro e gli altri condimenti seguono con 15 euro, oltre a caffè, acqua minerale, bibite.



Argomenti

carrello della spesa
italiani
Eurostat

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Auto sulla folla a Los Angeles,  almeno 30 feriti a East Hollywood

    Auto sulla folla a Los Angeles, almeno 30 feriti a East Hollywood

  • Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

    Weekend di esodo per le vacanze estive, gli italiani partono tra traffico e temperature in aumento

  • Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

    Telefonata tra Papa Leone e Netanyahu, il pontefice chiede di fermare le armi e di proteggere i luoghi di culto

  • ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

    ColdplayGate: il CEO di Astromer tradisce e viene smascherato dalla kiss cam

  • Incidente sulla A1,  si è spenta anche la madre della piccola Summer

    Incidente sulla A1, si è spenta anche la madre della piccola Summer

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione sulla prima radio d’Italia “Un selfie con la vita” di Gigi D’Alessio, “Daisies” di Justin Bieber e “Conta su di me” di Salmo

  • Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

    Che cosa c’è su Gente in edicola da venerdì 18 luglio? Ecco tutte le anticipazioni

  • “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

    “Mai fermi”, il nuovo libro di Alessandro Benetton presentato su RTL 102.5

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Gardaland 50th Anniversary Party

  • Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative  di  ritirare le truppe per una de-escalation

    Raid di Israele su Damasco e scontri nel sud della Siria, gli Usa chiedono alle forze governative di ritirare le truppe per una de-escalation