Liberati i primi ostaggi israeliani dopo la tregua entrata in vigore a Gaza

Liberati i primi ostaggi israeliani dopo la tregua entrata in vigore a Gaza

Liberati i primi ostaggi israeliani dopo la tregua entrata in vigore a Gaza


Si tratta di tre giovani donne rilasciate da Hamas in cambio della scarcerazione di 90 detenuti palestinesi

Oggi è un grande giorno, riporteremo tutti a casa, così il premier Netanyahu dopo la liberazione da parte di Hamas dei primi tre ostaggi israeliani, nel quadro degli accordi che hanno portato alla tregua entrata in vigore questa mattina nella Striscia. Le tre giovani donne tra i 23 e i 31 anni, Romi Gonen, Emily Damari e Doron Steinbracher, consegnate nel primo pomeriggio alla croce rossa a Gaza City, sono in buone condizioni nonostante i 470 giorni di prigionia. Dopo avere riabbracciato le madri nel campo allestito dalle forze di sicurezza israeliane a Reem, vicino al confine  palestinese, a breve saranno trasportate in elicottero a Tel Aviv per essere sottoposte, presso lo Sheba Medical Center, a una serie di accertamenti. Si attende ora la conferma del rilascio di 90 palestinesi, in maggioranza donne, detenuti nel carcere di Ofer, nel sud dello stato ebraico, come concordato nell’ottica dello scambio. Rispetteremo la tregua finché lo farà anche Israele, hanno fatto sapere le Brigate al-Qassam, il braccio armato di Hamas. Il presidente degli Stati Uniti,  Joe Biden, ha dichiarato che la regione esce trasformata dall’intesa sul cessate il fuoco ma Hamas, ha aggiunto, non governerà. Centinaia di camion, intanto,  sono entrati nel territorio palestinese per portare aiuti umanitari alla popolazione mentre migliaia di persone si sono messe in viaggio per tornare nelle case distrutte dopo 15 mesi di guerra.  A Gaza miliziani armati hanno sfilato armati tra la folla.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Hamas
Israele
ostaggi
Gaza
Hamas
Tregua

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Celebrati a Ostuni i funerali  del brigadiere capo  dei carabinieri Carlo Legrattaglie, presente anche Sergio Mattarella

    Celebrati a Ostuni i funerali del brigadiere capo dei carabinieri Carlo Legrattaglie, presente anche Sergio Mattarella

  • Doppia intesa tra Stati Uniti e Cina, siglato l’accordo su dazi e terre rare

    Doppia intesa tra Stati Uniti e Cina, siglato l’accordo su dazi e terre rare

  • Attacchi di droni ucraini in Russia, colpiti 40 bombardieri con capacità nucleari

    Attacchi di droni ucraini in Russia, colpiti 40 bombardieri con capacità nucleari

  • Patrizia Prestipino, ecco cosa accade nel centro migranti in Albania

    Patrizia Prestipino, ecco cosa accade nel centro migranti in Albania

  • L’omicidio di Martina, Alessio Tucci per la procura di Aversa ha agito con crudeltà

    L’omicidio di Martina, Alessio Tucci per la procura di Aversa ha agito con crudeltà

  • Israele potrebbe colpire i siti nucleari iraniani, spari in aria a Jenin durante visita diplomatica

    Israele potrebbe colpire i siti nucleari iraniani, spari in aria a Jenin durante visita diplomatica

  • Papa Leone XIV incontra Zelensky, a Palazzo Chigi trilaterale Meloni- Vance- von der Lyen

    Papa Leone XIV incontra Zelensky, a Palazzo Chigi trilaterale Meloni- Vance- von der Lyen

  • Venezia, la 17enne morta dopo essere scivolata dal catamarano era al suo primo giorno di lavoro

    Venezia, la 17enne morta dopo essere scivolata dal catamarano era al suo primo giorno di lavoro

  • Massicci raid israeliani a Gaza, Hamas torna al tavolo delle trattative

    Massicci raid israeliani a Gaza, Hamas torna al tavolo delle trattative

  • Si è tolto la vita il detenuto che aveva accoltellato un uomo ieri mattina a Milano, ritrovato il corpo della donna dispersa

    Si è tolto la vita il detenuto che aveva accoltellato un uomo ieri mattina a Milano, ritrovato il corpo della donna dispersa