Lilli e il Vagabondo, ecco il primo trailer ufficiale del remake

Lilli e il Vagabondo, ecco il primo trailer ufficiale del remake

Lilli e il Vagabondo, ecco il primo trailer ufficiale del remake


Il film farà il debutto sulla nuova piattaforma streaming Disney+, il 12 novembre

La Disney ha rilasciato il primo trailer ufficiale di “Lilli e il Vagabondo”, il remake in live-action del celebre lungometraggio animato. Il teaser è stato rilasciato durante l'Expo D23 della Disney ad Anaheim alla presentazione dei nuovi progetti della piattaforma streaming Disney+. La regia del film è affidata a Charlie Bean e il doppiaggio coinvolge attori del calibro di Tessa Thompson e Justin Theroux come voci della coppia Lilli e Biagio, Vagabondo. L’attrice Ashley Jensen sarà Jackie, una cagnolina scottish terrier che sostituirà Whisky e Benedict Wong (già visto in Doctor Strange) sarà Bull, un Bulldog amico di Biagio, mentre Janelle Monae interpreterà l’affascinante cagnolina Gilda. Kiersey Clemons e Thomas Mann, infine, saranno Tesoro e Gianni Caro, i due padroni dell’adorabile protagonista. 
Il remake farà il debutto sulla nuova piattaforma Dinsey+ il 12 novembre. Non è ancora stata annunciata la data ufficiale d'uscita in Italia. Il classico Disney, che è stato originariamente pubblicato nel 1955, segue le vicende di un cocker spaniel di nome Lilly che incontra un cane randagio che le ruba il cuore e con il quale intraprende un viaggio romantico. Come si vede dal trailer, il film riprende le atmosfere indimenticabili che hanno reso celebre questo lungometraggio Disney, con gli animali in parte interpretati da cani reali, in parte da animatronics iperrealistici realizzati in CGI.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo