Marte, il Rover Perseverance raccoglie una roccia marziana. La NASA, attese verifiche sul campione prelevato

Marte, il Rover Perseverance raccoglie una roccia marziana. La NASA, attese verifiche sul campione prelevato

Marte, il Rover Perseverance raccoglie una roccia marziana. La NASA, attese verifiche sul campione prelevato


I dati inviati a terra dal Rover della NASA indicano che è in possesso di un frammento di roccia marziana. Nei prossimi anni sarà portato sulla terra. Attese foto di conferma

Il Rover Perseverance ha raccolto il primo frammento di roccia sulla terra di Marte che verrà sigillato in un cilindro e spedito sulla Terra, dove arriverà solo tra qualche anno. L’annuncio è stato dato da Jennifer Trosper, una delle responsabili del programma del Jet Propulsion Laboratory della NASA: “Siamo riusciti a raccogliere il primo campione di roccia, è un risultato fenomenale”, ha sottolineato. Intanto il sofisticatissimo robot ha inviato alcune foto della roccia prelevata e nelle prossime sono attese altre foto.


Obiettivo della missione Perseverance

Il Rover è sceso sul suolo del Pianeta rosso circa sei mesi fa e uno degli obiettivi di questa missione era appunto quella di prelevare dei frammenti del suolo di Marte da analizzare e inviare sulla Terra. A bordo del robot sono stati montati 43 tubi che possono contenere campioni, che una volta sigillati verranno inviati ai laboratori della NASA per essere analizzati con potenti strumenti. Per riportare sulla Terra questo materiale sono già state programmate diverse missioni, alcune in collaborazione con l'Esa, l’Agenzia Spaziale Europea. Quello annunciato oggi non è il primo tentativo di raccolta di campioni da Marte. Un precedente tentativo era fallito in agosto a causa della friabilità della roccia scelta. Dopo il primo fallimento la NASA non si è scoraggiata ed ha spostato l’attenzione su una roccia con caratteristiche differenti ed ha avuto successo. Per recuperare la roccia, a bordo del Perseverance è stato montato un potente trapano a percussione dotato di una punta per carotaggi ideata appositamente per questo tipo di estrazione. I campioni prelevati sono veramente minuscoli. Si tratta di materiale leggermente più spesso della mina di una normale matita.


Attesa per la nuova conferma

Tutti i dati in possesso della NASA fanno supporre che il campionamento questa volta sia andato a buon fine, anche se tra i tecnici prevale una certa cautela e per questo stanno cercando di ottenere altre fotografie che certifichino l’avvenuto successo della missione. Le foto che Perserverance ha inviato sulla terra sono state scattate in condizioni di scarsa luminosità, così l'agenzia governativa civile responsabile del programma spaziale americano ha deciso di attendere alcune ore prima di fare nuove verifiche.



Argomenti

Marte
NASA
rover Perseverance

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano