Milano, arriva una grande novità legata alla sepoltura degli animali domestici. Ecco di cosa si tratta...

Milano, arriva una grande novità legata alla sepoltura degli animali domestici. Ecco di cosa si tratta...

Milano, arriva una grande novità legata alla sepoltura degli animali domestici. Ecco di cosa si tratta... Photo Credit: agenzia fotogramma


Non solo cani, ma anche tartarughe, conigli e criceti potranno nei cimiteri

Cani e gatti sepolti, con le ceneri, insieme a quelli dei proprietari. Una nuova regola a Milano che vale per altri animali da compagnia: tartarughe, criceti, conigli.

Le prime reazioni sono molto positive. «Si tratta un atto di civiltà», dicono alcuni milanese.  Gli animali, finalmente, entrano a pieno titolo come membri della famiglia. A stabilirlo è una determina del Comune, secondo cui "le ceneri degli animali domestici possano essere tumulate nella sepoltura del padrone scomparso (...)", si legge su La Repubblica.

QUALI SONO LE NUOVE REGOLE?

Ci sono, però, regole ben chiare. L’animale deve essere tumulato insieme al proprietario nello stesso spazio. Sempre La Repubblica fa sapere in un articolo:

"La lapide, per esempio, non può riportare né epigrafi dell’animale né immagini che lo ritraggano da solo. Ma si può esporre una fotografia in cui sia insieme al padrone defunto.

La regola è la stessa per ogni tipo di collocazione: in cellette (con non più di due urne cinerarie, quella del defunto e quella dell’animale), in colombari, con al massimo tre cassettine, e nelle tombe di famiglia. [...]"

QUANTI SONO GLI ANIMALI DOMESTICI?

Assalco, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia che è nata nel 2006, fa sapere i dati legati alla presenza di animali in Italia.

Nel 2023 la popolazione degli animali da compagnia in Italia è rimasta stabile. Euromonitor ha stimato la loro presenza in 65 milioni di esemplari. Gli animali d’affezione maggiormente presenti in Italia sono i pesci che, con quasi 29,9 milioni di esemplari, rappresentano poco meno della metà del totale dei pet che vivono nelle famiglie italiane.

Cani e gatti superano i 19 milioni, di cui oltre la metà sono gatti. Euromonitor ha calcolato, inoltre, la presenza di oltre 12 milioni di uccelli, mentre i piccoli mammiferi e i rettili sono stimati in oltre 3 milioni di esemplari.

 


Argomenti

animali da compagnia
animali domestici
cani
gatti
sepoltura
tartarughe

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Tutto su Alec Magni Baraldi, il concorrente-sosia di Stefano De Martino che è diventato "famoso"

    Tutto su Alec Magni Baraldi, il concorrente-sosia di Stefano De Martino che è diventato "famoso"

  • Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi insieme a Gerry Scotti ed Antonella Clerici: "Se fosse stato qui..."

    Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi insieme a Gerry Scotti ed Antonella Clerici: "Se fosse stato qui..."

  • Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: "Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse"

    Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: "Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse"

  • "Jovanotti super ospite a Sanremo": Carlo Conti lo svela al Tg1

    "Jovanotti super ospite a Sanremo": Carlo Conti lo svela al Tg1

  • Il Papa cade in casa S. Marta, ecco l'aggiornamento sulle sue condizioni di salute

    Il Papa cade in casa S. Marta, ecco l'aggiornamento sulle sue condizioni di salute

  • "Ho vinto il Festival di Sanremo": arriva la ristampa aggiornata su tutta la stagione dell'Ariston

    "Ho vinto il Festival di Sanremo": arriva la ristampa aggiornata su tutta la stagione dell'Ariston

  • Il Festival di Sanremo rischia il trasferimento? Ecco cosa potrebbe accadere nel 2026

    Il Festival di Sanremo rischia il trasferimento? Ecco cosa potrebbe accadere nel 2026

  • Tragedia a Messina: un ragazzo di 26 anni uccide sua madre con 15 coltellate al termine di una lite

    Tragedia a Messina: un ragazzo di 26 anni uccide sua madre con 15 coltellate al termine di una lite

  • Chiara Ferragni rompe il silenzio con una lettera a Dagospia: "So che ti arrivano voci, lo dico a te per tutti..."

    Chiara Ferragni rompe il silenzio con una lettera a Dagospia: "So che ti arrivano voci, lo dico a te per tutti..."

  • Antony Blinken a Roma: il segretario di Stato americano visita a sorpresa la Fontana di Trevi

    Antony Blinken a Roma: il segretario di Stato americano visita a sorpresa la Fontana di Trevi