Napoli, si ripete il miracolo del sangue di San Gennaro

Napoli, si ripete il miracolo del sangue di San Gennaro

Napoli, si ripete il miracolo del sangue di San Gennaro


La liquefazione oggi, 16 dicembre, data in cui le invocazioni al Santo fermarono la lava del Vesuvio

E' forse la meno nota tra le date in cui si ripete il prodigio della liquefazione del sangue di San Gennaro, ma quella del 16 dicembre ha una storia di salvezza per Napoli. Si tramanda, infatti, che, in quella data, nel 1631, un'eruzione del Vesuvio, particolarmente spaventosa e che aveva già colpito duramente Portici, Resina ad Ercolano e Torre Annunziata, stava seriamente minacciando di distruggere il capoluogo. La lava era ormai alle porte di Napoli, pronta a demolire i primi edifici, quando i napoletani invocarono l'aiuto di San Gennaro, patrono della città, portando in processione le ampolle del sangue con il busto del Santo fino al ponte dei Granili, oggi ponte della Maddalena. Le ampolle furono rivolte al cielo, in direzione del vulcano e, come per un prodigio inspiegabile, il sangue si sciolse e la lava si fermò. Napoli fu così risparmiata da una tragedia immane. Al termine dell'eruzione, si contarono, in un bilancio complessivo dei danni nei vari territori colpiti, almeno quattromila morti, con centinaia e centinaia di abitazioni completamente distrutte e migliaia di senza tetto. Il magma provocò la morte anche di migliaia di capi di bestiame. Il ripetersi del miracolo è dunque letto come un buon auspicio per la città di Napoli e per la Campania. Quella di oggi è la terza ricorrenza dell'anno in cui si ripete il prodigio. Le altre due sono il 19 settembre, giorno di San Gennaro, patrono di Napoli, e il sabato che precede la prima domenica di maggio. Oggi, il sangue era già sciolto quando l'abate prelato della Cappella di San Gennaro, monsignor Vincenzo De Gregorio, ha aperto la cassaforte che custodisce l'ampolla con le reliquie del santo. A sventolare il fazzoletto, che indica l'avvenuto miracolo, è stato quest'anno il marchese Riccardo Imperiali di Francavilla della Deputazione della Cappella del Tesoro. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

  • Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

    Carlo Calenda a RTL 102.5: “Israele democrazia fuori controllo. Netanyahu usa la guerra per rimanere al governo”

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti