Nuova provocazione della Corea del Nord, testato il missile più potente dal 2017. Gli Usa, basta azioni destabilizzanti

Nuova provocazione della Corea del Nord, testato il missile più potente dal 2017. Gli Usa, basta azioni destabilizzanti

Nuova provocazione della Corea del Nord, testato il missile più potente dal 2017. Gli Usa, basta azioni destabilizzanti


Settimo lancio in un mese, Pyongyang ha lanciato un nuovo missile balistico. Si tratta del più potente dal 2017. Proteste dagli Usa

Per festeggiare la giornata dell'amnistia a favore dei condannati per “crimini contro il Paese e il popolo”, la Corea del Nord ha lanciato un missile balistico. È il settimo in un mese, ma si è trattato anche del più potente mai lanciato dal 2017 dallo stato eremita. L’ennesima provocazione del leader Kim Jong-un che arriva durante la tregua olimpica (Pechino 2022 si aprirà tra pochi giorni, il 4 febbraio) e la nuova provocazione si presume non sarà l’ultima. Infatti nel Nordcorea si svolgeranno le solenni celebrazioni dedicate al nonno Kim Il-sung, a 110 anni dalla nascita che cade il 15 aprile e gli 80 anni di Kim Jong-il, il padre dell’attuale dittatore nordcoreano, il prossimo 15 febbraio, data che cade durante i giochi olimpici.


Gennaio, il mese preferito da Kim

Da quando è salito al potere, Kim Jong-un ha più volte mostrato i muscoli al mondo. Provocazioni che sono cadute spesso nel mese di gennaio. È di questo periodo che il leader nordcoreano concentra la sua attività missilistica. Quello lanciato nelle ultime ore è stato il settimo quest’anno. Il più potente dal 2017 e, forse, da quando è salito al potere nel 2011.


Le preoccupazioni di Seul

Dopo il lancio dell’ultimo missile balistico da parte di Pyongyang, la Corea del Sud si dice preoccupata per una nuova eventuale minaccia di Kim Jong-un  di mettere in atto la minaccia di riprendere i test balistici nucleari o intercontinentali. Secondo Seul si sta ripetendo lo schema simile a quello del 2017, segnato da forti tensioni intercoreane. La Corea del Nord sarebbe vicina alla rottura della moratoria autoimposta su test nucleari e missili balistici intercontinentali, ha affermato il presidente Moon Jae-in in un comunicato sul tema.


Il missile balistico

Secondo il comando di Stato maggiore congiunto di Seul, Pyongyang ha lanciato un missile balistico a raggio intermedio che vettore ha raggiunto un'altitudine massima di 2.000 km e ha percorso circa 800 km in 30 minuti prima di cadere nel mar del Giappone. L'ultimo missile simile testato dalla Corea del Nord risale al 2017.


La condanna degli Usa

Puntuale è arrivata la dura condanna di Washington che ha invitato Kim Jong-un ad astenersi da ulteriori atti destabilizzanti. In un a nota il Comando Indo-Pacifico degli Stati Uniti ha ribadito l'impegno "irremovibile" per la difesa della Corea del Sud e del Giappone. All’orizzonte una nuova grana in politica estera per il presidente Biden dopo quelle dell’ ipotesi della Russia di invadere l’Ucraina, dall'Iran e della Cina.



Argomenti

Corea del Nord
Kim Jong-un
missile balistico

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano