Nuovo viaggio apostolico del Papa, il 2 e 3 aprile sarà in visita a Malta. I migranti al centro della sua visita

Nuovo viaggio apostolico del Papa, il 2 e 3 aprile sarà in visita a Malta. I migranti al centro della sua visita

Nuovo viaggio apostolico del Papa, il 2 e 3 aprile sarà in visita a Malta. I migranti al centro della sua visita


Sarà incentrata sul tema dei migranti la visita di Papa Francesco dei prossimi 2 e 3 aprile a Malta

Avrà al centro ancora la questione migranti, con le rotte di attraversamento del Mediterraneo, il primo viaggio di papa programmato per questo 2022 da Papa Francesco. Il 2 e 3 aprile prossimi, il Pontefice sarà a Malta per un viaggio apostolico, viaggio che aveva dovuto rinviare più volte anche a causa della pandemia. In un primo tempo la visita era stata programmato per il 31 maggio 2020. Un viaggio legato strettamente a quello effettuato a Cipro, in Grecia e all'isola di Lesbo nel dicembre 2021 e a quelli precedenti che avevano portato Bergoglio prima a Lampedusa nel luglio 2013 e poi sull’isola di Lesbo, il 16 aprile 2016.


Il comunicato

“Accogliendo l'invito del presidente della Repubblica di Malta, delle autorità e della Chiesa cattolica del Paese, Papa Francesco compirà un viaggio apostolico sull'isola nei giorni 2 e 3 aprile 2022, visitando le città di La Valletta, Rabat, Floriana e l'isola di Gozo” - ha riferito il direttore della Sala stampa vaticana, Matteo Bruni. Al momento il programma non i dettagli della visita non sono ancora noti. In un primo tempo la visita all’isola di malta era stata fissata da papa Francesco per il 31 maggio 2020, ma quello che avrebbe dovuto fare due anni fa era solo un viaggio di un solo giorno. La visita pastorale era stata poi rinviata a causa della pandemia.


L’annuncio dell’arcivescovo di La Valletta

Ad anticipare l’arrivo di Papa Francesco sull’isola di Malta era stato giovedì l'arcivescovo di La Valletta, monsignor Charles Scicluna, segretario aggiunto della Congregazione per la Dottrina della Fede, menzionando il viaggio papale durante la cerimonia per la festa nell'isola che commemora il naufragio di San Paolo a Malta nel 60 d.C..


Gli elogi di papa Francesco a Malta

Più volte Papa Bergoglio ha pubblicamente lodato l'isola di Malta, citandola come esempio di accoglienza ai migranti nel passato. E proprio la questione migratoria sarà sicuramente al centro della visita pastorale del prossimi 2 e 3 aprile. Il Santo Padre potrebbe anche cogliere l’occasione per lanciare nuovi e forti richiami all'Europa perché condivida in modi più significativi e redistribuisca l'accoglienza. Ma al centro dei discorsi ci sarà anche la drammatica considerazione sui tanti naufragi che hanno reso il Mediterraneo “un immenso cimitero senza lapidi”.



Argomenti

visita pastorale
Malta
Papa Francesco

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano