Oggi l’equinozio di primavera, siamo fuori dall’inverno. Le ore di luce cominciano ad aumentare

Oggi l’equinozio di primavera, siamo fuori dall’inverno. Le ore di luce cominciano ad aumentare

Oggi l’equinozio di primavera, siamo fuori dall’inverno. Le ore di luce cominciano ad aumentare


Oggi, 20 marzo, diciamo addio all’inverno, è la giornata dell’equinozio di primavera.

Alle 16,33 di oggi, domenica 20 marzo diremo addio all’inverno. Arriva l'equinozio che segnerà l'arrivo della primavera con un graduale aumento delle ore di luce. Anche se in questi giorni le temperature non sono proprio quelle primaverili, questo è il momento dell'anno che segna il passaggio alla bella stagione. Ma c’è di più, a dare il benvenuto alla nuova stagione è anche il passaggio della Stazione Spaziale Internazionale sull’Italia. E questo è uno dei due momenti dell’anno in cui il centro del disco del Sole si trova sul punto d'incrocio tra l'equatore celeste e l'eclittica, ossia la traiettoria circolare descritta apparentemente in un anno dal Sole sulla sfera celeste.


Cos’è l’equinozio

Il termine equinozio deriva dal latino “aequa-nox”, ovvero, “notte uguale”, e sta ad indicare il momento in cui il giorno e la notte hanno la stessa durata. In questa giornata,che segna l’inizio della primavera (e la stessa cosa possiamo dire per quello autunnale), la particolare inclinazione dell'asse terrestre rispetto al piano orbitale della Terra determina questo fenomeno, così come la durata di giorno e notte. Il cambio è determinato dall'inclinazione dei raggi solari, che determina le caratteristiche delle stagioni.

Quando inizia la primavera

La data di inizio primavera coincidente con il 21 marzo risale al 325 e fu voluta dal Concilio di Nicea per calcolare la Pasqua cristiana e adottata dal calendario gregoriano utilizzato ancora oggi. Inizialmente si pensava alla regolarità delle stagioni, ma non è così, infatti il calendario misura 365 giorni per un anno, ovvero un quarto di giro in meno di quanti la Terra ne compia su se stessa durante una rivoluzione completa attorno al Sole (365 giorni, 5 ore, 48 minuti e 49 secondi). Così facendo si accumula un ritardo per 3 anni, che poi viene recuperato aggiungendo 1 giorno ogni 4 anni. Questo ritardo porta a diversificare ogni anno il momento dell'arrivo dell’equinozio di primavera che può cadere in un giorno compreso tra il 19 ed il 21 marzo. L'ultima volta che l'equinozio è caduto proprio il 21 marzo, giorno che per antonomasia è indicato come quello di inizio della primavera è stato nel 2007 e la prossima volta sarà nel 2102.



Argomenti

primavera
equinozio

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

    Ultimo giorno di tregua tra Israele e Hamas, si lavora ad un prolungamento, attesa per la liberazione di altri ostaggi

  • Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

    Oggi, sabato 25 novembre, si celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sit in e cortei in tutta Italia

  • Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

    Archiviate le Atp Finals di Torino, il tennis torna protagonista a Malaga, martedì 21 novembre il via alle finali di Coppa Davis

  • Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

    Podio tutto italiano nel Gran premio del Qatar del motomondiale, in classe MotoGp vince Di Giannantonio, Bagnaia allunga in classifica su Martin

  • Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

    Oggi, domenica 19 novembre, la finale del torneo Atp Finals di Tortino, è il gran giorno di Sinner, affronterà il serbo Novak Djokovic

  • Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

    Oggi le semifinali delle Nitto Atp Finals di Torino, cresce l’attesa per Jannik Sinner, la sfida nello speciale su Rtl 102.5

  • La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

    La guerra in Medio Oriente, l’esercito israeliano trova foto e video degli ostaggi nei computer rinvenuti nell’ospedale Shifa, Israele annuncia la presa del porto di gaza

  • A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

    A otto anni di distanza dagli attentati jihadisti di Parigi, oggi 13 novembre 2023, la capitale francese ha commemorato le vittime

  • Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

    Gli hotel inquinano più delle abitazioni, mentre gli ospedali e le Rsa sono le più energivore

  • I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea

    I cambiamenti climatici tagliano la produzione dei raccolti nazionali, a rischio la dieta mediterranea