Oggi si celebra la “Giornata mondiale del Suolo” con l’obiettivo di aumentare l’attenzione nei confronti del territorio

Oggi si celebra la “Giornata mondiale del Suolo” con l’obiettivo di aumentare l’attenzione nei confronti del territorio

Oggi si celebra la “Giornata mondiale del Suolo” con l’obiettivo di aumentare l’attenzione nei confronti del territorio


Questa ricorrenza vuole essere un momento per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema “dimenticato”, perché il suolo deve essere tutelato e salvaguardato

Il World Soil Day, o per meglio dire, la Giornata mondiale del Suolo, è un momento di grande importanza, in quanto occasione per riflettere su una cosa che sembra scontata, il suolo, appunto. Come viene utilizzato? Che uso ne viene fatto? È importante conoscere e valorizzare il territorio, sviluppando una sensibilità ambientale che nel tempo possa raggiungere un sempre maggiore numero di individui, al fine di poter utilizzare il terreno in maniera più consapevole, dato lo sfruttamento in atto da anni, con una accelerazione crescente. 


Quando è nata la “giornata Mondiale del Suolo"?

Su richiesta dell’Unione Internazionale di Scienze del Suolo e della Conferenza dell’Organizzazione per l’Alimentazione e l’Agricoltura, la “Giornata mondiale del Suolo” è stata istituita in occasione della 68esima Sessione dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite, tenutasi a New York il 20 dicembre 2013. La data scelta per la celebrazione, il 5 dicembre.


Riflettiamo sull'importanza del territorio, prezioso e poco tutelato

E, dunque, oggi riflettiamo su ciò che rappresenta il suolo, supporto tra l’altro per cibo e mangimi. Averne cura vuol dire anche salvaguardare la biodiversità, poiché il suolo terrestre è il serbatoio di circa un quarto della biodiversità globale, per questo richiede la stessa attenzione che viene riservata alla biodiversità della superficie. Troppo spesso gli interventi di riqualifica vengono presi scarsamente in considerazione, causando criticità idrogeologiche, ossia un indebolimento della resistenza del terreno agli eventi climatici, alle frane e alle esondazioni di fiumi.


L’Europa cosa fa per tutelare il Suolo? Appello del ministro dell'Ambiente, Sergio Costa

Il Parlamento acceleri l'iter della proposta di legge sul consumo del suolo, è quanto ha chiesto oggi il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, proprio in occasione della Giornata mondiale dedicata al consumo del suolo. "Mi appello al Parlamento, affinché si velocizzi l'iter della proposta di legge su consumo di suolo e quella su rigenerazione urbana e le si facciano divenire norma al più presto" ha dichiarato Sergio Costa, rilevando che da tempo sta lavorando affinché già dalla legge di bilancio ci siano strumenti per la cura e la prevenzione del territorio, come gli oltre quattro miliardi che saranno destinati agli enti territoriali, anche per la rigenerazione urbana.


Nel Vecchio Continente serve una legge sul consumo del suolo, un' urgenza di cui nessuno parla  

Secondo il ministro dell'Ambiente, Sergio Costa, serve una legge sul consumo di suolo subito. “In questi giorni, mentre stiamo definendo la strategia per il futuro del nostro Paese e dell'Europa per contrastare la crisi sanitaria e la crisi climatica, serve ora più che mai una legge che fissi a livello nazionale le regole per contenere e ripristinare il consumo di suolo", ha dichiarato il ministro, in occasione della "Giornata mondiale del Suolo". 


Da segnalare un’iniziativa per l’ambiente, tutti possono fare la propria parte 

Aperte le adesioni al calendario degli eventi green per promuovere il 2021 ad anno dell'Ambizione Climatica. Una vera e propria chiamata a sostenere la lotta ai cambiamenti climatici è arrivata dal ministro dell'Ambiente Sergio Costa, che ha chiesto ad aziende, professionisti, enti pubblici e privati, scuole e tutta la società civile, di scendere in campo, in difesa dell'ambiente.



Argomenti

biodiversità
terreno
difesa ambiente
giornata mondiale del suolo

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli

  • Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza,  il bilancio sale a  tre morti

    Colpita dagli israeliani una chiesa cattolica a Gaza, il bilancio sale a tre morti

  • Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

    Appello di Papa Leone, la violenza delle armi sia sostituita dal dialogo

  • Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

    Bombardamenti in Ucraina, le forze russe distruggono due lanciatori e due stazioni radar

  • Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

    Esplosione a Roma in un distributore Gpl, si contano una cinquantina di feriti, due versano in gravissime condizioni

  • Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

    Caldo record in Sardegna, in spiaggia muoiono due persone colte da malore

  • L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

    L'Iran esprime dubbi sulla tenuta del cessate il fuoco con Israele

  • Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

    Vittoria di Trump sullo ius soli, la Corte suprema limita i poteri dei giudici federali

  • In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

    In provincia di Torino un uomo uccide la moglie e poi si toglie la vita, gettandosi nel lago di Avigliana

  • A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso,  killer in fuga

    A Busto Arsizio ucciso a coltellate il titolare di una cartoleria di lusso, killer in fuga

  • Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina  di Castrezzato

    Trovato nel bresciano il corpo del bagnino scomparso dopo l’annegamento di un bambino nella piscina di Castrezzato