Oggi, tre dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Oggi, tre dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità

Oggi, tre dicembre si celebra la Giornata Internazionale delle persone con disabilità Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Istituita nel 1992, la Giornata Internazionale delle persone con disabilità si celebra ogni anno il 3 dicembre, diverse le iniziative anche in Italia

Oggi, sabato 3 dicembre si celebra in tutto il mondo la Giornata internazionale delle persone con disabilità. Nata nel 1992 per volontà dell’organizzazione delle Nazioni Unite, con l’intento di focalizzare l’attenzione sui problemi legati a questa condizione. Quest’anno il tema scelto è quello della “Trasformazione verso società sostenibili e resilienti per tutti” e nell’intento delle nazioni Unite c’è l’obiettivo di dare risalto a iniziative in favore dei disabili in linea con l’attuazione dell’Agenda 2030 e con gli altri accordi internazionali tra i quali la Nuova Agenda Urbana. La giornata del 3 dicembre è quella in cui, secondo le intenzioni dell'ONU occorre prestare attenzione alle persone con disabilità, alle loro famiglie e a chi si prende cura dei disabili. Ma oggi è anche il giorno per chiunque di approfondire le conoscenze su questa condizione ampliando conoscenze, competenze e possibilità di aiuto e soprattutto nel campo dei diritti delle persone. Nel mondo sono diverse le iniziative nate per sostenere questa causa. Anche in Italia non mancano iniziative, soprattutto nelle grandi città.


I disabili e il lavoro

I dati parlano di quasi il 29% dei disabili in Europa vivono in povertà. In Italia questa condizione sta peggiorando, secondo gli ultimi dati disponibili. Ma tra gli altri problemi legati a questa condizione, c’è è quella del lavoro. Non tutti vogliono assumere persone con qualsiasi tipo di disabilità. E per difenderle nel 2006 è stata introdotta la Convenzione sui diritti delle persone con disabilità per garantire uguali opportunità alla vita lavorativa, politica e culturale. Insomma, un modo per chi vive la disabilità di non essere escluso e avere un’esistenza come qualsiasi altra persona.


Nessuno deve restare indietro

“Non lasciare nessuno indietro”, è l’indicazione dell’Agenda 2030 per ottenere uno sviluppo sostenibile e inclusivo e per promuovere una società resiliente per tutti, ma ancora oggi, e siamo nel 2022, in molti paesi nel mondo la disabilità continua a scontrarsi con barriere culturali e ambientali e la loro eliminazione è ancora lontana dall’essere realizzata. L’eliminazione di queste barriere rappresenta un obiettivo indispensabile per il benessere di oltre un miliardo di persone, di cui l’80% vive nei paesi in via di sviluppo ed è alle prese con una o più forme di disabilità. Ma non bisogna guardare solo a questi Paesi perché anche nelle nostre città esistono barriere architettoniche insormontabili per i disabili e anche da noi c’è ancora molto da fare.



Argomenti

fotogramma
disabili
Giornata internazionale delle persone con disabilità

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

    In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

  • Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

    Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus