Open Arms, Conte scrive a Salvini, da lui troppi strappi istituzionali

Open Arms, Conte scrive a Salvini, da lui troppi strappi istituzionali

Open Arms, Conte scrive a Salvini, da lui troppi strappi istituzionali


Sull'immigrazione il premier insiste per una soluzione europea e comunica di aver ricevuto disponibilità da sei paesi UE per i migranti della Open Arms

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha scritto una lettera aperta al Ministro dell'Interno Matteo Salvini. "Siamo ormai agli sgoccioli di questa nostra esperienza di governo. Abbiamo lavorato fianco a fianco per molti mesi e ho sempre cercato di trasmetterti i valori della dignità del ruolo che ricopriamo e la sensibilità per le istituzioni che rappresentiamo. La tua foga politica e l'ansia di comunicare, tuttavia, ti hanno indotto spesso a operare "slabbrature istituzionali", che a tratti sono diventati veri e propri "strappi istituzionali". Il premier è partito dal caso Open Arms, la nave della ONG spagnola ormeggiata a largo di Lampedusa dopo che il TAR del Lazio, nella giornata di ieri, ha annullato il divieto di ingresso nelle acque territoriali italiane. Il titolare del Viminale ha oggi emesso un nuovo divieto di ingresso, che non è stato però controfirmato dal ministro della Difesa Trenta e dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti Danilo Toninelli.  "Questo è il momento di insistere in direzione di una soluzione sempre più europea, altrimenti l'Italia si ritroverà completamente isolata in una situazione che diventerà, nuovamente, via via sempre più ingestibile" prosegue il premier, che dichiara di aver ricevuto la disponibilità di Francia, Germania, Romania, Portogallo, Spagna e Lussemburgo ad accogliere i migranti. Nella sua replica da Castel Volturno, il leader della Lega definisce quello di Conte uno "sfogo umorale". "Lei mi rimprovera una "ossessione" per i "porti chiusi". Confesso la mia "colpa", caro Presidente, la mia "ossessione" nel contrastare ogni tipo di reato compresa l'immigrazione clandestina. Sono stato leale e sempre lo sarò nel pieno rispetto di ogni carica istituzionale". Si fa sentire su Twitter anche l'ex premier Matteo Renzi: "persino il premier Conte sfiducia Salvini: ci ha messo quattordici mesi ma anche lui si è reso conto della "slealtà" del suo ministro dell'Interno".



Argomenti

Conte
Open Arms
Salvini

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”