Papa Francesco dice sì alla legge sulle Unioni Civili, "Nessuno dovrebbe essere buttato fuori o essere infelice per questo"

Papa Francesco dice sì alla legge sulle Unioni Civili, "Nessuno dovrebbe essere buttato fuori o essere infelice per questo"

Papa Francesco dice sì alla legge sulle Unioni Civili, "Nessuno dovrebbe essere buttato fuori o essere infelice per questo"


Lo rivela il Catholic new agency, secondo cui in un documentario sulla sua vita, Bergoglio avrebbe chiesto l'approvazione della legge sull'Unione civile per le coppie delle stesso sesso

In un documentario sulla vita e il ministero di Bergoglio che ha debuttato alla festa del cinema a Roma, il Papa - riferisce Catholic new agency - ha chiesto l'approvazione delle leggi sull'Unione civile per le coppie dello stesso sesso. "Gli omosessuali - riporta la Cna - hanno il diritto di fare parte della famiglia. Sono figli di Dio e hanno diritto ad una famiglia. Nessuno dovrebbe essere buttato fuori o essere infelice per questo", ha detto Bergoglio nel docufilm. "Quello che dobbiamo creare - il passaggio che creerà grande dibattito - è una legge sull'Unione civile. In questo modo sono coperti legalmente. Ho difeso questo". 

Il documentario parte - e chiude - con l'immagine potentissima di Papa Francesco nella piazza San Pietro completamente vuota: la sua camminata faticosa, i candelabri che illuminano il sagrato, il selciato bagnato dalla pioggia, le sirene delle ambulanze in sottofondo. Erano i giorni più duri, noi chiusi in casa e i drammatici bollettini, e il pontefice pregava per la fine della pandemia da Coronavirus: c'era tutto il mondo, in quella piazza vuota, anche chi non crede. Afineevsky, per raccontare il papa venuto dalla ''fine del mondo'', sceglie quel momento, un evento che fa già parte dei libri di storia, perché testimonia la sua capacità di dialogare oltre gli steccati, ascoltando e accogliendo anche chi non si riconosce nella religione cattolica. È lui stesso a parlare, disponibile a restituire pezzi di un passato certamente noti ma che, attraverso la sua voce e le foto che lo ritraggono giovanissimo con la famiglia emigrata in Argentina, rivelano angolazioni inedite. Ma il passato dell'uomo destinato a diventare papa - compreso il ricordo degli anni culminati con la nomina a vescovo di Buenos Aires - è uno dei frammenti di un ritratto complesso e composito che si concentra sulla sua attenzione nei confronti degli ultimi del mondo



Argomenti

Bergoglio
Documentario
Papa Francesco
Unioni civili

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore