Pierfrancesco Favino al cinema da 31 ottobre con ‘Comandante’. A RTL 102.5 l’attore racconta: «Un film che non ha nulla da invidiare alle grandi produzioni internazionali»

Pierfrancesco Favino al cinema da 31 ottobre con ‘Comandante’. A RTL 102.5 l’attore racconta: «Un film che non ha nulla da invidiare alle grandi produzioni internazionali»

Pierfrancesco Favino al cinema da 31 ottobre con ‘Comandante’. A RTL 102.5 l’attore racconta: «Un film che non ha nulla da invidiare alle grandi produzioni internazionali»


Pierfrancesco Favino è stato ospite su RTL 102.5 in compagnia di Angelo Baiguini e Federica Gentile. Durante "W l'Italia", l'attore ha discusso del suo nuovo film "Comandante", in uscita il 31 ottobre.

"Comandante" prodotto da Indigo Film, O'groove, Tramp Ltd, Vgroove, Wise Pictures e RAI CINEMA, è diretto da Edoardo De Angelis e vede Pierfrancesco Favino nel ruolo di Salvatore Todaro, il comandante del sommergibile Cappellini della Regia Marina che durante la seconda guerra mondiale ha salvato 26 naufraghi.

Ospite di RTL 102.5, Pierfrancesco Favino racconta: «Salvatore Todaro è stato un personaggio realmente esistito che il 16 ottobre del 1940 affondò un mercantile belga che trasportava materiale bellico per gli inglesi e decise di portare in salvo i 26 naufraghi. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la flotta italiana nell’Atlantico era in appoggio alla flotta tedesca e aveva il compito di interrompere questo tipo di passaggi», afferma. «È una storia che va al di là delle vicende tecniche. La cosa che mi colpisce di più è che un uomo che ha giurato fedeltà al re disobbedisce agli ordini e mette la vita degli uomini al di sopra di quel giuramento. Una volta che li porta in salvo, dovendo passare attraverso le linee nemiche inglesi, gli chiedono perché lo ha fatto, e lui risponde: "Perché siamo italiani." Al di là della retorica, anche io penso che uno degli aspetti dell'italianità è anche questo. Ho avuto il piacere di incontrare la figlia di Todaro, che lui non ha conosciuto perché è nata dopo la sua morte. Mi ha scritto una lettera dicendomi che non ha mai sentito la voce del padre e da questo momento in poi la mia voce sarà anche quella di suo padre, una cosa molto forte», continua.

Comandante" è basato sulla sull’omonimo romanzo scritto da Edoardo De Angelis e Sandro Veronesi. «Fu un ammiraglio della guardia costiera a raccontare questa storia facendo riferimento agli sbarchi e al dovere di salvare i naufraghi. Edoardo de Angelis e Sandro Veronesi l'hanno ascoltato e da lì è nato il progetto di questo film. È nato cinque anni fa, ma rimane ancora oggi di grande attualità; fra le altre cose, è una bella storia italiana. È uno di quei film dove gli occhi ne escono pieni. C'è stato un grande sforzo produttivo. È un film che non ha nulla da invidiare alle grandi produzioni internazionali. Le musiche originali sono di Robert Del Naja, che fa anche un piccolo cameo».


Argomenti

Comandante
Pierfrancesco Favino
Salvatore Todaro

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà