Prosegue la missione su Marte del rover cinese Zhurong. Il Mars continua a inviare immagini del Pianeta Rosso sulla Terra

Prosegue la missione su Marte del rover cinese Zhurong. Il Mars continua a inviare immagini del Pianeta Rosso sulla Terra

Prosegue la missione su Marte del rover cinese Zhurong. Il Mars continua a inviare immagini del Pianeta Rosso sulla Terra


Zhurong ha percorso più di 300 metri sul Pianeta Rosso e ha inviato sulla terra fotografie della superficie di Marte

Il rover cinese Zhurong prosegue la sua missione su Marte e dal giorno dell’ammartaggio ha già esplorato il Pianeta Rosso percorrendo più di 300 metri, scattando immagini e inviando sulla Terra fotografie di rocce, sabbia e polvere marziane.


Le informazioni inviate

Le ultime foto giunte sulla terra sono state quelle inviate da Zhurong giovedì. Il rover è su Marte da 54 giorni marziani (il giorno sul Pianeta Rosso è di circa 40 minuti più lungo di un sulla Terra) e da quando è sceso sulla superficie del pianeta ha viaggiato verso Sud effettuando ispezioni ed esplorazioni del suolo. La telecamera di navigazione incorporata scatta continuamente immagini che mostrano la morfologia del terreno lungo il percorso. Non sono le uniche informazioni che arrivano sulla terra. Su Zhurong sono stati attivati anche il radar subsuperficiale, ovvero lo strumento che si occupa della misurazione meteorologica del Pianeta e il rilevatore di campo magnetico superficiale e stanno registrano dei dati.


Il contenuto delle immagini

Zhurong ha inviato sulla terra diverse immagini. Due degli scatti mostrano la struttura delle rocce marziane e i solchi lasciati dal rover nel suo passaggio. Altro particolare emerso da queste foto è che le rocce sono ricoperte di polvere. Il 26 giugno, in particolare, ovvero il 42 giorno su Marte di Zhurong, lo stesso si è trovato in una zona ricca di dune di sabbia. La telecamera di navigazione montata a bordo ha registrato immagini di una duna di sabbia rossa lontana circa 6 metri da Zhurong. In un'altra immagine, invece, si vedono alcune pietre di diverse dimensioni adagiate attorno alla duna e, una in particolare, quella che al momento dello scatto era di fronte al rover è stata misurata. È larga circa 0,34 metri. Il 4 luglio scorso il modulo ha navigato fino al lato sud di una duna di sabbia scattando una nuova immagine. Dai calcoli effettuati, si tratta di una collina lunga circa 40 metri, larga 8 e alta 0,6 metri. Anche in questo caso, sulla sinistra della duna si nota un ammasso di pietre, mentre l'angolo in alto a destra dello scatto mostra la copertura posteriore e il paracadute del lander. Quando Zhurong ha scattato questa l'immagine, si trovava ad una distanza lineare (tra il rover e il punto di atterraggio) di circa 210 metri, mentre la distanza tra il modulo, la copertura posteriore e il paracadute era di circa 130 metri.


La missione Tianwen - 1

La missione cinese Tianwen-1, ha avuto inizio il 23 luglio 2020 ed è composta da un orbiter, un lander e un rover. Zhurong è atterrato il su Marte il 15 maggio nella parte meridionale di Utopia Planitia, una vasta pianura che si trova nell'emisfero settentrionale del Pianeta Rosso. Il rover è sceso dalla piattaforma di atterraggio sulla superficie marziana il 22 maggio e subito dopo ha iniziando l’esplorazione del pianeta. La Cina è il secondo Paese al mondo, dopo gli Stati Uniti a far sbarcare e a manovrare un modulo su Marte.



Argomenti

Cina
rover
Marte
Zhurong

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

    Oggi, 20 aprile si celebra la Pasqua, il giorno della resurrezione di Gesù, curiosità significati di questo giorno

  • Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

    Nell’Universo esiste un pianeta con due soli come in Star Wars, ma ha un’orbita mai vista prima

  • È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

    È boom di truffe sul finto curriculum, la polizia postale invita a non cliccare sui contenuti delle mail

  • Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

    Pasqua, indagine di Altroconsumo, in aumento i prezzi delle colombe e delle uova di cioccolato

  • Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

    Sempre più italiani hanno un animale da affezione in casa, il fenomeno fa crescere la cosiddetta Pet Economy in Italia

  • F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale,

    F1, Piastri vince in Bahrain, Motomondiale, in Qatar vince Marc Marquez

  • 55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

    55 anni fa la paura per l’Apollo 13 e la tragedia sfiorata che tenne il mondo con il fiato sospeso

  • Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

    Saranno 11 milioni gli italiani in viaggio per Pasqua, e c’è chi ne approfitta per un lungo ponte fino al 1 maggio

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano