Rincaro carburanti: prezzi folli in autostrada per benzina e gasolio. Allarme inflazione da Consumerismo

Rincaro carburanti: prezzi folli in autostrada per benzina e gasolio. Allarme inflazione da Consumerismo

Rincaro carburanti: prezzi folli in autostrada per benzina e gasolio. Allarme inflazione da Consumerismo Photo Credit: agenziafotogramma.it


la benzina segnalata nei giorni scorsi arriva a quota 2 euro in alcune stazioni, oggi è il caso del gasolio che i consumatori del Codacons fotografano verso i 2,5 euro al litro

Di rincaro in rincaro da inizio anno, cioè da quando il governo ha cancellato definitivamente tutto lo sconto sulle accise, i prezzi dei carburanti continuano a crescere. E dopo la benzina segnalata nei giorni scorsi a quota 2 euro in alcune stazioni oggi è il caso del gasolio che i consumatori del Codacons fotografano verso i 2,5 euro al litro in autostrada. E si registrano picchi 'anomali' nelle Eolie o in Sardegna dove far arrivare la benzina costa di più. Una situazione già all'attenzione del governo: nei giorni scorsi infatti il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto, aveva bollato come ''speculazione'' un livello di prezzo di benzina e gasolio oltre i due euro. Pichetto aveva annunciato inoltre che nel caso il livello fosse rimasto strutturalmente sopra quella soglia, l'esecutivo sarebbe stato pronto a intervenire nuovamente. Il ministro ipotizzava il caso di una crescita ''stabile e significativa''. Sta di fatto che dall'inizio dell'anno, nonostante quotazioni del petrolio in deciso ribasso, sulla rete italiana fioccano gli aumenti. Aumenti che, secondo Consumerismo, potrebbero infiammare nuovamente l'inflazione (in lieve calo ma sempre record a dicembre) fino ad un +0,6%. Questo ha spinto oggi i consumatori in coro a chiedere rapidamente un nuovo intervento.

 

PREOCCUPAZIONE DEL CODACONS ED ASSOUTENTI

"I prezzi dei carburanti sembrano fuori controllo, e dopo lo stop al taglio delle accise si assiste a forti incrementi dei listini alla pompa in tutto il territorio, la cui entità non sembra in alcun modo giustificata dall'andamento delle quotazioni petrolifere - afferma il presidente del Codacons Carlo Rienzi - Per tale motivo abbiamo presentato un esposto a 104 Procure di tutta Italia e alla Guardia di finanza, chiedendo di indagare sui prezzi di benzina e gasolio allo scopo di accertare eventuali speculazioni o rialzi ingiustificati". "Il confronto europeo dimostra come gli automobilisti italiani paghino lo scotto di una tassazione abnorme che porta i listini alla pompa ai livelli più alti d'Europa - afferma il presidente di Assoutenti Furio Truzzi - Ci chiediamo se la Premier Meloni abbia contezza di tali numeri e se intenda intervenire per evitare una nuova emergenza economica che avrà inevitabili pesanti effetti diretti e indiretti per famiglie e imprese".


ALLARME INFLAZIONE

Allarme inflazione da Consumerismo: "Il rialzo della tassazione sui carburanti, insieme con l'aumento dei prezzi industriali di benzina e gasolio, avrà conseguenze pesanti per le famiglie italiane - spiega il presidente Luigi Gabriele – La corsa di benzina e gasolio rischia infatti di innescare rincari a cascata con effetti sui prezzi al dettaglio stimati tra un +0,3% e un +0,6%". L'opposizione intanto esprime preoccupazione: "gli aumenti impatteranno non poco sulle già fragili economie familiari, visti i rincari registrati nell'anno appena terminato", sottolinea il vicepresidente della Camera del Movimento 5 Stelle, Sergio Costa.



Argomenti

Benzina
Carburanti
Gasolio
Inflazione
Rincari

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

    Wimbledon, Jannik Sinnere Flavio Cobolli volano ai quarti di finale, fuori Lorenzo Sonego

  • Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

    Maltempo: domani allerta arancione in Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia

  • RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

    RTL 102.5 POWER HITS ESTATE 2025: “a me mi piace” di Alfa (ft. Manu Chao) è in testa alla classifica della seconda settimana

  • Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

    Elon Musk lancia il suo partito: l’America Party, è per restituirvi la libertà, ha detto il miliardario

  • Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

    Wimbledon: Per la prima volta tre italiani agli ottavi. Vincono Sinner, Cobolli e Sonego

  • Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

    Confermata la morte in Ucraina dell’italiano Thomas D’Alba, ex parà della Folgore: Insegnava musica, poi ha scelto di combattere per Kiev

  • Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

    Arena Opera festival 2025. Ieri sera la ‘prima’ della Carmen è tornata a incantare Verona

  • Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

    Una donna in fuga da Livorno con i due figli, avuti da due uomini diversi, potrebbe essere in viaggio per la Romania

  • Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

    Cagliari due decessi da chiarire, i corpi ritrovati in mare nei pressi della spiaggis del Poetto

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Sapphire” di Ed Sheeran, “MAIMAI” di Levante, “EASY LOVER” di Miley Cyrus e “Heat” di Rita Ora