Roberto Maroni a RTL 102.5, Di Maio più follower che leader

Roberto Maroni a RTL 102.5, Di Maio più follower che leader

Roberto Maroni a RTL 102.5, Di Maio più follower che leader


L'ex ministro e Governatore della Lombardia ospite a Non Stop News critica il vice-premier, corre dietro agli umori del web invece di portare avanti progetto politico, a prescindere dal consenso immediato ​

"Non do' giudizi personali su Di Maio, ma mi sembra che sia più follower che leader". Parola dell'ex governatore della Lombardia, Roberto Maroni, che stamattina è stato ospite di Non Stop News. Presentando il suo libro Rito ambrosiano. Per una politica della concretezza, ​edito da Rizzoli, Maroni ha analizzato la situazione politica italiana, dando un giudizio molto netto sul vicepremier e leader pentastellato, Luigi Di Maio che dice: "Corre dietro agli umori del web, invece che fare quello che un leader politico deve fare, avere un progetto e fare di tutto per attuarlo, a prescindere dal consenso immediato. Invece lui è alla ricerca del consenso immediato. Poi si è inventato la teoria del complotto, la manina. C'è sempre qualcuno che ci mette qualcosa, che vuole buttare il tavolo per aria, è un segno di incapacità di gestire la situazione . Il mio è un giudizio non tanto politico, ma sulle cose concrete, su ciò che fa o che non fa. Il decreto dignità, per esempio, secondo me, che sono stato ministro del Lavoro,è vecchio: non si risolve il problema della disoccupazione giovanile, rendendo più rigido l'ingresso nel mondo del lavoro. E poi il Movimento Cinque Stelle, che non so se definire un partito, è un insieme di personalità difficili da gestire. Detto questo, è un governo che resisterà fino alle europee perché l' obiettivo di Salvini e Di Maio è dar vita al nuovo sistema bipolare, cancellando tutto il resto", conclude Maroni.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Piacenza:  un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

    Piacenza: un feto morto trovato tra i rifiuti dell'ospedale Gugliemo da Saliceto, indagini serrate

  • Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

    Radiofreccia e RTL 102.5 #TRAPALCOEREALTÀ: tutto pronto per “La notte di certe notti”, Il grande concerto di Luciano Ligabue a Campovolo del 21 giugno 2025

  • Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

    Esordio positivo della Juventus al Mondiale per club, 5-0 all'Al Ain a Washington

  • Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

    Putin, "pronto a incontrare Zelensky per chiudere un accordo"

  • Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

    Donald Trump: l'Iran deve arrendersi, mi ha chiesto di venire alla Casa Bianca per negoziare. La replica 'Falso, è un guerrafondaio'

  • Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

    Anna Tatangelo è incinta: il secondo figlio in arrivo e il mistero sul padre

  • Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

    Giuseppe Valditara a RTL 102.5, IA: “Grande opportunità, i primi test nelle scuole danno risultati incoraggianti”

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”