Sanremo al via, ecco i big in gara da domani, Laura Pausini ospite a sorpresa della seconda serata

Sanremo al via, ecco i big in gara da domani, Laura Pausini ospite a sorpresa della seconda serata

Sanremo al via, ecco i big in gara da domani, Laura Pausini ospite a sorpresa della seconda serata


Con la prima conferenza stampa parte la settantunesima edizione del festival della canzone italiana

Dopo mesi e mesi di attesa c'è dibattito anche sull'inizio ufficiale del Festival di Sanremo. Per alcuni la partenza è con l'inizio della prima serata, il martedì. Per Amadeus, direttore artistico anche per l'edizione 2021, la settimana festivaliera è partita oggi, lunedì, con la conferenza stampa insieme ai giornalisti. Tra le tante particolarità di un'edizione così diversa c'è anche il cambio di location per i cronisti arrivati nella città dei fiori: niente più sala stampa, a favore di una nuova e più ampia sala allestita al Casinò di Sanremo. Secondo il primo cittadino Alberto Biancheri "fare un festival di questo tenore non è semplice, ma non farlo sarebbe stata sì la scelta più semplice ma anche una sconfitta per tutti".


Laura Pausini ospite a sorpresa

Tra le prime voci protagoniste della conferenza stampa c'è stata quella del direttore di Rai1 Stefano Coletta: "In questi giorni di prove ho pensato a tutta la discussione sulla necessità o meno di rinviare il festival, ma il servizio pubblico ha deciso con forza che non si potesse saltare questa edizione, perché il dovere del servizio pubblico non è solo informare ma consegnare una quota di leggerezza e di evasione". A pochi minuti dall'inizio Amadeus ha consegnato al pubblico una prima notizia a sorpresa, annunciando la presenza di Laura Pausini nel corso della seconda serata: "Verrà a cantare 'Io sì', il brano con cui questa notte ha vinto il Golden Globe. Sono emozionato, è l'artista più internazionale che abbiamo". Ed è proprio la stessa Laura Pausini a collegarsi in diretta durante la conferenza stampa: "Sto vivendo questa cosa che mi sembra un po' irreale, vi ringrazio molto per avermi fatto collegare con voi, è lì che la mia carriera è iniziata. Sono in una zona arancione, ma mi sento bianca, rossa e verde".


Le esibizioni delle prime due serate

I campioni

Questi i tredici big che si esibiranno durante la prima serata sul palco dell'Ariston, in ordine alfabetico: Aiello, Arisa, Annalisa, Colapesce Dimartino, Coma_Cose, Fasma, Francesca Michielin e Fedez, Francesco Renga, Ghemon, Irama, Madame, Maneskin, Max Gazzè. Mercoledì sarà la volta di Bugo, Gaia, Ermal Meta, Extraliscio, Gio Evan, Fulminacci, La Rappresentante di Lista, Lo Stato Sociale, Malika Ayane, Noemi, Orietta Berti, Random, Willie Peyote.


Le nuove proposte

Tra le nuove proposte in gara durante la prima serata saranno sul palco, sempre in ordine alfabetico: Avincola, Elena Faggi, Folcast e Gaudiano. Mercoledì sarà la volta di Davide Shorty, i Dellai, Greta Zuccoli e Wrongonyou.

Al via dopo le polemiche

Alla domanda di un cronista su un possibile contatto di Amadeus con il ministro della cultura Dario Franceschini, il conduttore ha risposto che "non c'è nessuna polemica: non ho avuto modo di sentire il ministro né mi ha chiamato. So che oggi ha detto 'Viva Sanremo' (citando le parole del ministro di questa mattina in diretta in "Non Stop News" su RTL 102.5), credo che sia il pensiero della maggior parte degli italiani. Sono contento che lo abbia detto, ma non ci siamo sentiti". Su una possibile riconferma alla conduzione anche per il prossimo anno, Amadeus conferma che "non potrebbe mai fare un festival senza Fiorello". Sugli ospiti delle cinque serate, invece, smentita la presenza di Lady Gaga - con una simpatica battuta di Fiorello relativa al possibile coinvolgimento di Amadeus nel rapimento dei cani della cantante - e anche di una possibile reunion di una band.


Argomenti

Amadeus
Festival di Sanremo
Fiorello
Laura Pausini
Sanremo

Gli ultimi articoli di Luigi Santarelli

  • Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

    Italia nella morsa del caldo: domani allerta rossa in 13 città e temperature record attese nel weekend

  • Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

    Come vanno i rapporti tra Italia ed Estonia: parla l'ambasciatore italiano a Tallinn

  • Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

    Come l'Unione europea può combattere la disinformazione: a Tallinn la riunione Inform EU

  • Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

    Sciopero generale in corso, disagi nel settore dei trasporti

  • Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

    Trump avrebbe approvato dei piani d'attacco in Iran, in attesa delle intenzioni di Teheran sul nucleare

  • Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

    Dazi, Trump annuncia l'accordo tra Usa e Cina, "lavoreremo insieme"

  • Si lancia dalla finestra per sfuggire all'incendio, morta 48enne a Milano

    Si lancia dalla finestra per sfuggire all'incendio, morta 48enne a Milano

  • Due milioni di italiani al voto per le comunali, sfida anche a Genova, Ravenna, Taranto e Matera

    Due milioni di italiani al voto per le comunali, sfida anche a Genova, Ravenna, Taranto e Matera

  • Aerospace Power Conference 2025: Roma al centro del dibattito globale sul potere aerospaziale

    Aerospace Power Conference 2025: Roma al centro del dibattito globale sul potere aerospaziale

  • Nuovi attacchi russi su Kharkiv, Zelensky, "tregue troppo brevi per negoziare, non serie"

    Nuovi attacchi russi su Kharkiv, Zelensky, "tregue troppo brevi per negoziare, non serie"