Scienza 2019, dal Dna modificato alle prime nuvole artificiali

Scienza 2019, dal Dna modificato alle prime nuvole artificiali

Scienza 2019, dal Dna modificato alle prime nuvole artificiali


Attesa anche per i grandi telescopi e per l'acceleratore più grande del mondo

Il via libera alla costruzione del successore dell'acceleratore piu' grande del mondo, le questioni aperte sulla tecnica del taglia e incolla del Dna, ossia la Crispr, dopo la nascita delle gemelle cinesi da embrioni con il genoma modificato, e nuovi grandi telescopi: sono fra le attese scientifiche del 2019 secondo la rivista Nature. Il nuovo anno potrebbe essere decisivo per la costruzione dell'International Linear Collider (ILC) dal costo di 7 miliardi di dollari, destinato a succedere al Large Hadron Collider (Lhc) del Cern di Ginevra. I fisici del Giappone hanno proposto di ospitarlo e il governo giapponese decidera' entro il 7 marzo. Intanto in Cina si prepara a diventare pienamente operativo il radiotelescopio piu' grande al mondo, il Fast (Five-hundred-meter Aperture Spherical Radio Telescope), mentre si attende la decisione se costruire il telescopio Thirty Meter Telescope, da 30 metri di diametro, nelle Hawaii. Il 2019 sara' cruciale anche per mettere a punto un quadro normativo per regolare le modifiche sul Dna umano, sia negli embrioni sia in sperma e ovociti, a seguito delle polemiche avvenute dopo la nascita delle gemelle cinesi da embrioni con il Dna modificato. Nel corso del nuovo anno, secondo Nature, la Cina si rivelera' il paese che spende di piu' in ricerca e sviluppo, mentre in Europa, si stabilita' come erogare 100 miliardi di euro previsti dal prossimo programma di finanziamento della ricerca dell'Ue, Horizon Europe. Nel frattempo, in tutto il mondo si punta al libero accesso alle pubblicazioni scientifiche. Nel 2019 cambiano pure i riferimenti delle sette unita' di misura di base, dal metro al chilogrammo: il nuovo sistema entrera' in vigore il 20 maggio. Anche l'Organizzazione Mondiale della Sanita' (Oms) programma un cambiamento, perche' rivedra' il Manuale sulla biosicurezza per la manipolazione di batteri e virus pericolosi, come l'Ebola, per migliorare le pratiche e la formazione del personale dei laboratori. Intanto il Canada si prepara a lanciare il primo centro accademico dedicato alla ricerca sulla cannabis. Ci sono aspettative anche dalle ricerche sul clima: a gennaio ricercatori statunitensi e britannici daranno il via alla piu' grande missione congiunta in Antartide, con l'obiettivo di capire se il ghiacciaio Thwaites iniziera' a sciogliersi nei prossimi decenni, mentre, sempre nel continente bianco, ricercatori europei pianificano di recuperare una carota di ghiaccio dell'eta' di 1,5 milioni di anni, per ottenere le piu' antiche informazioni sul clima. Nel 2019 potrebbero vedere la luce anche i primi esperimenti volti a creare nuvole artificiali per raffreddare il pianeta, respingendo i raggi del Sole, come Stratosferic Controlled Perturbation Experiment (SCoPEx).


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

    Pizza Village 2025: dall’1 al 6 luglio, RTL 102.5, Radio Zeta e Radiofreccia saranno a Napoli con i loro programmi e tantissimi ospiti

  • Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

    Adam a Milano, bimbi palestinesi in Italia per curarsi

  • Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

    Roma, domani l'autopsia sul corpo della donna morta dopo una liposuzione

  • Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

    Amazon Made in Italy Award: D’annata riceve la menzione speciale “Customer obsession"

  • In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

    In Toscana primo suicidio medicalmente assistito, in base della legge regionale impugnata dal governo

  • Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

    Alex Britti a RTL 102.5: “Volevo realizzare un progetto per celebrare artisticamente ‘It.Pop’, un disco che mi ha dato tantissimo. L’evento alle Terme di Caracalla sarà un’occasione per ripercorrere tutto il mio repertorio, ma non solo”

  • Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

    Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani a RTL 102.5: “Sul terzo mandato c’è il rischio autoritarismo”

  • Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

    Tutti col naso all'insù: arriva la Luna piena più a Sud dei prossimi 18 anni

  • L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

    L'omicidio di Pierina Paganelli, chiusura indagini per Louis Dassilva sarà chiesto il rinvio a giudizio

  • Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”

    Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Referendum troppo tecnici, va ripensato il quorum”