Scomparsa Raffaella Carrà, Pippo Baudo in diretta su RTL 102.5: “Sono addolorato per una collega bravissima, si è spenta una stella”

Scomparsa Raffaella Carrà,  Pippo Baudo in diretta su RTL 102.5: “Sono addolorato per una collega bravissima, si è spenta una stella”

Scomparsa Raffaella Carrà, Pippo Baudo in diretta su RTL 102.5: “Sono addolorato per una collega bravissima, si è spenta una stella”


Questa mattina Pippo Baudo è intervenuto in diretta questa mattina su RTL 102.5 in Non Stop News, per ricordare la collega Raffaella Carrà, scomparsa ieri


“Sono addolorato per una collega bravissima, una grande artista, si è spenta una stella con la sua scomparsa”. Questo il ricordo del noto presentatore per la collega scomparsa ieri pomeriggio, dopo una malattia. “Lei era spettacolo, aveva una grande volontà, non ho mai conosciuto un’artista volenterosa come lei, così caparbia per ottenere risultati. Cantare e ballare in ‘Mille luci’ con Mina era impossibile per chiunque, per lei invece è stato possibile”.

“Lei ha avuto una grande collaborazione e rapporto con Gianni Boncompagni che per lei ha creato lo slogan ‘come è bello far l’amore da Trieste in giù’, che è una canzone divertentissima, e poi quando ha ballato il ‘Tuca, Tuca’ con Alberto Sordi… uno spettacolo unico ed irripetibile”.

“Lei ha avuto il coraggio di girare il mondo, soprattutto in Spagna è quasi più popolare che da noi, riempiva le piazze di pubblico, è stata una diva internazionale”.

Pippo Baudo racconta poi alcuni aneddoti di Raffaella Carrà agli inizi della sua carriera: “Mi ricordo agli inizi della sua carriera, lei aveva fatto un piccolo ruolo in un film con Frank Sinatra, e avevano un appuntamento alle 5 del pomeriggio, a quel tempo noi ci frequentavamo e lei ogni sera ci salutava dicendo ‘scusate, ma devo andare, c’è Frank che mi aspetta”.



Argomenti

pippo baudo
raffaella carrà
rtl 102.5

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

    Tragedia a Mestre: Pullman precipita da 10 metri finendo sulla ferrovia e prende fuoco, almeno 21 morti

  • Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

    Ottobre rosa, all'Aeroporto di Roma Fiumicino arriva il Pink Plane di Delta, per la lotta al cancro al seno

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

    RTL 102.5 è la radio ufficiale di Wired Next Fest

  • Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

    Il padre di Fedez all’uscita dell’ospedale: “Come sta? Un po’ meglio e io devo stare bene per forza”

  • Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

    Massimiliano Fedriga a RTL 102.5: “Sui migranti far lavorare il governo, tutte le decisioni sono conformi al diritto europeo”

  • Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

    Napoli, terremoto di magnitudo 4. P.civile, in corso sciame sismico a campi flegrei, da prime verifiche no danni

  • Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

    Calcio, chiudono vincenti la settima di Serie A Fiorentina e Monza. Zero gol tra Torino e Verona

  • Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

    Giornata del caffè: il rito dell'espresso vince su tutto, anche sull'uso dello smartphone

  • Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

    Oggi è il click day per ottenere il bonus trasporti, un contributo di 60 euro

  • Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità

    Uccise la sorella, Alberto Scagni condannato a a 24 anni e 6 mesi, i genitori, dal processo nessuna verità