Sergio Castellitto porta in tv l'Aldo Moro professore

Sergio Castellitto porta in tv l'Aldo Moro professore

Sergio Castellitto porta in tv l'Aldo Moro professore


Rai1 omaggia con una docufiction il presidente della Dc a 40 anni dalla sua morte

Nel quarantesimo anniversario del suo assassinio, avvenuto il 9 maggio del ‘78 per mano delle Brigate Rosse, Rai1 racconta in una docufiction uno dei volti meno noti di Aldo Moro, quello accademico. A Sergio Castellitto il compito di far rivivere sul piccolo schermo il Moro professore, giurista di lungo corso e ordinario all’Università La Sapienza di Roma, e raccontare il suo rapporto privilegiato con i suoi studenti della facoltà di Scienze Politiche. Durante la conferenza stampa tenutasi oggi nell'Aula Magna de La Sapienza, l'attore ha fatto notare che nel film "non c'è una divisione emotiva tra il racconto divulgativo", affidato alle testimonianze di ex allievi e amici di Moro, "e il racconto della fiction" nella quale Valentina Romani, Sara Cardinaletti, Andrea Arcangeli e Filippo Tirabassi interpretano gli studenti.

"La lezione che mi ha lasciato Moro è la mitezza, una lezione molto autorevole. La mitezza è la capacità di ascoltare gli altri, facendo in modo che il tuo pensiero nasca da ciò che tu hai ascoltato. Oggi i politici aspettano che l'altro finisca di parlare solo per poter iniziare il loro discorso pre-cotto", ha aggiunto Castellitto, che ha poi chiosato così davanti ad una platea gremita non soltanto di giornalisti ma anche di studenti:

"Rileggendo le lettere scritte da Moro durante il sequestro, mi ha colpito in particolare l’ultima lettera quando Moro immagina una possibilità di ri-potersi vedere un giorno dopo la morte. Mi ha colpito che le ultime parole da lui scritte siano ‘luce’ e ‘bellissimo’. Anche questa è una lezione. L’ultima lettera finisce con una opportunità: "se ci fosse luce, sarebbe bellissimo".

Aldo Moro. Il professore andrà in onda in prima serata su Rai1 martedì 8 maggio.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni