Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli

Serie A, manita dell’Inter che vince il derby, tiene il passo la Juve, pari del Napoli Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


5-1 al Milan, l’Inter vince il derby, la Juventus ferma la Lazio, 3-1 allo Stadium, il Napoli pareggia in casa del Genoa 2-2

Inter-Milan 5-1

L’Inter si candida seriamente a vincere lo scudetto dopo il 5-1 al Milan nel derby d’andata. Partita a senso unico con i nerazzurri subito in gol dopo cinque minuti con Mkhitaryan. Gol convalidato dal Var dopo un controllo per un presunto fallo. Il raddoppio arriva al 38esimo ed è un gran gol di Marcus Thuram che con un tiro a giro supera Maignan. All’inizio della seconda frazione di gioco c’è la reazione del Milan con un gran gol di Leao, che riapre i giochi al 57esimo, ma Mkhitaryan con un gran tiro che viene deviato supera il portiere rossonero per il 3-1. La quarta rete è stata segnata su rigore da Calhanoglu al 79esimo dopo che l’arbitro aveva fischiato per un fallo commesso in area da Theo Hernandez che ha atterrato un avversario. Il quinto gol dell’Inter arriva al 93esimo. Lo segna Frattesi, appena entrato in campo. Per la squadra di Inzaghi una vittoria che significa primato solitario in classifica da imbattuta, mentre il Milan resta a nove punti e si fa scavalcare dalla Juventus che sale a 10. "Abbiamo fatto un buonissimo derby. Siamo stati concentrati nelle distanze, gol nei momenti giusti, chi è entrato lo ha fatto bene. Complimenti ai ragazzi. Sappiamo che non è niente, è un buonissimo inizio. Ora abbiamo partite ravvicinate e dobbiamo prepararci bene" ha detto il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi nel dopo partita. Così l'allenatore del Milan, Stefano Pioli "Peccato più grande? Aver preso gol quando sembrava potessimo sistemare le cose. Abbiamo avuto una discreta qualità ma disattenti sulle ripartenze. Meritatamente abbiamo accorciato perché la partita la stavamo facendo noi, eravamo in partita fino al 3-1 poi è finita. Nei primi quattro minuti avevamo palla solo noi".


Juventus-Lazio 3-1

La Juventus non fa sconti e vince 3-1 contro la Lazio e sale a 10 punti in classifica. A decidere la partita un doppio Vlahovic e una rete di Chiesa. A poco è servito il gol di Luis Alberto per gli ospiti. Allegri ha optato per il tandem offensivo Chiesa-Vlahovic che lo hanno ripagato a suon di gol. Bianconeri in vantaggio dopo dieci minuti grazie ad un cross di Locatelli e il serbo insacca di prima intenzione. Lazio vicina al pari al 25esio, ma a raddoppiare è la Juventus con Chiesa che un minuto dopo. L'attaccante bianconero ha segnato cinque gol nelle sue ultime sette presenze in Serie A. Anche la ripresa si apre con la squadra di Allegri in attacco, ma al 64esimo la Lazio accorcia. Kamada vince un contrasto con Cambiaso, palla che dal limite dell'area con un perfetto destro a giro supera Szczesny. La rete del 3-1 per i bianconeri arriva al 67esimo e porta la firma di Vlahovic che dal limite dell'area di destro non lascia scampo a Provedel.


Genoa-Napoli 2-2

Il Napoli esce da Marassi con  un solo punto. Finisce 2-2 in casa del Genoa. A passare in vantaggio sono i padroni di casa  grazie ad un gol di Bani al 40esimo. Il giocatore del Genoa segna su assist di testa di De Winter. Prima di convalidare l’arbitro consulta la Var per un presunto fallo sull’azione che ha portato il vantaggio della squadra di Gilardino. Ili raddoppio al 56esimo. Su azione di Strootman che passa il pallone a Retegui che da pochi passi manda in rete per il 2-0 del Genoa Al 64esimo il Napoli grida al gol per un tiro di Osimhen, ma i difensori riescono a deviare i pallone sulla linea. Al 76esimo arriva il Gol del Napoli. Lo segna Raspadori che calcia nel sette un pallone imprendibile per il portiere del Genoa e accorcia le distanze. Il pareggio arriva al 85esimo con Politano che indovina un tiro all’incrocio dei pali. 


Argomenti

Milan
Serie A
fotogramma
Inter

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

    In Gran Bretagna saranno vietati i cellulari nelle aule scolastiche, l’annuncio verrà fatto nelle prossime ore

  • Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

    Al via oggi a Milano l’obbligo dei sensori per angolo cieco sui camion

  • Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

    Duplice sparatoria a Rotterdam, studente fa fuoco in una casa e in università, tre morti

  • Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

    Arriva l’estate d'ottobre, su quasi tutta l’Italia condizioni di cielo sereno e temperature sopra la norma

  • Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

    Addio ad un’era, il 29 settembre termina il servizio di noleggio DVD di Netflix negli Usa, era attivo da 25 anni

  • Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

    Frana in Val Formazza, nel Verbano-Cusio-Ossola, due escursionisti dispersi, ricerche sospese per altri crolli

  • Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

    Da oggi si potranno ascoltare gli audio Var degli arbitri in Tv, Gravina parla di svolta storica

  • Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

    Gli stili di vita delle persone più ricche al mondo influenzano i cambiamenti climatici, lo mette in evidenza uno studio

  • Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

    Condannato a 19 anni l’autore dell’accoltellamento al centro commerciale di Milanofiori, tra i feriti il calciatore Pablo Marì

  • Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus

    Arriva la Settimana della mobilità, un sondaggio rivela che gli italiani vogliono andare di più in bus