Sette anni fa, sul circuito di Sepang, moriva Marco Simoncelli

Sette anni fa, sul circuito di Sepang, moriva Marco Simoncelli

Sette anni fa, sul circuito di Sepang, moriva Marco Simoncelli


Durante il Gran Premio della Malesia del 2011, il drammatico incidente costato la vita a una promessa del motociclismo italiano

Marco Simoncelli aveva 24 anni quando, il 23 ottobre 2011, durante il Gran Premio della Malesia, sul circuito di Sepang, fu travolto da Colin Edwards e Valentino Rossi, impotenti di fronte a una traiettoria del tutto innaturale presa dalla Honda del Sic, come era chiamato dagli amici e dai fan. Simoncelli ha lasciato un grande vuoto, come ricorda il padre Paolo nel settimo anniversario della sua morte. Un ragazzo solare e limpido, che viveva il successo con grande semplicità. "Ricevo valanghe di telefonate e di messaggi, più passa il tempo, più la gente si ricorda di lui" ha detto Paolo Simoncelli, che gestisce il “team Sic58”, nato nel nome del figlio. Lo scorso anno, il fotografo Tino Martino ha piantato una piccola palma all'altezza della curva 11 di Sepang, luogo dell’incidente che è costato la vita al centauro. "Tra una decina di giorni saremo lì. Sono sicuro che la pianta sarà cresciuta tanto. Forte e allegra, come era Marco" ha concluso papà Paolo.


Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

    Maurizio Lupi a RTL 102.5: “Dico a Salvini che a rincorrere Trump non si va da nessuna parte”

  • Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

    Scuola, stop agli smartphone anche alle superiori: uso vietato durante tutta la giornata scolastica

  • Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

    Carl Brave a RTL 102.5: “Nel disco ci sono tutte canzoni che raccontano dei pezzi della mia vita e di Roma. Alla fine è un po’ questo il senso di amarcord: i miei ricordi”

  • Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

    Matteo Salvini a RTL 102.5: “Putin mediatore fra Israele E Iran? Sì se cessa la guerra in Ucraina”

  • Formula 1, in  Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

    Formula 1, in Canada trionfa Russell, primo storico podio per Kimi Antonelli

  • Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

    Ed Sheeran stasera a Roma: unica data italiana del Mathematics Tour 2025

  • La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

    La morte del brigadiere capo le Grottaglie, sarebbe andato in pensione nel mese di Luglio

  • Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

    Classifica delle radio più attive sui social: boom di RTL 102.5 che domina con 44 milioni di video views

  • Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

    Coez a RTL 102.5: “È un concept album che non vuole rinnegare il passato, ma ricordare la parte bella di quegli anni, in cui si viveva di più il presente e meno i social”

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “Désolée” di Anna, “Qualcosa di grande” di Coez, “Sesso debole” di Elisa, “Barrio Lambada” di Fred De Palma, “Sto bene al mare” di Marco Mengoni ft. Sayf, Rkomi e “veramente” di sangiovanni