Si chiude a Roma Eco, il Festival della mobilità sostenibile. "Tema centrale per il governo"

Si chiude a Roma Eco, il Festival della mobilità sostenibile. "Tema centrale per il governo"

Si chiude a Roma Eco, il Festival della mobilità sostenibile. "Tema centrale per il governo"


La seconda edizione è stata chiusa dal Viceministro all'Ambiente e alla Sicurezza energetica Gava, che ha parlato della necessità di fare cultura ambientale tutelando l'economia

All'Acquario Romano è terminata la seconda edizione di Eco, il Festival della Mobilità Sostenibile e delle Città Intelligenti che ha visto il confronto di esponenti delle istituzioni, della comunità scientifica, giornalisti, aziende, cittadini sui temi della transizione ecologica. Ad aprire l'evento, oggi, il Prof. Mario Tozzi, geologo, divulgatore, saggista. Suo il richiamo agli amministratori locali ad avere il coraggio di implementare misure forti, anche impopolari. Tra gli interventi più significativi, quello di Luca Valdiserri, che ha affrontato il tema della sicurezza stradale. Il giornalista ha sottolineato l'importanza del linguaggio dei media, che scelgono ad esempio di parlare di "incidente stradale" invece che di scontro tra veicoli, come se si trattasse di un fatto casuale e non di responsabilità. Comunicazione e formazione sono state due parole ricorrenti nel corso del Festival, che ha voluto anche premiare una figura che si è distinta per la capacità di trasmettere, nei suoi programmi, l'amore per l'ambiente: il conduttore Massimiliano Ossini, a cui è andato l'ECO AWARD COMUNICAZIONE. 


"FARE CULTURA AMBIENTALE TUTELANDO L'ECONOMIA"

A chiudere la due giorni del Festival, l'intervento del Viceministro all'Ambiente e alla Sicurezza energetica Vannia Gava che ha ribadito che “la mobilità sostenibile è un tema importante e centrale dell’agenda di Governo, che sta lavorando per abbassare gli inquinanti, per la decarbonizzazione e per raggiungere gli obiettivi sfidanti che si è dato a livelli internazionale". Il Viceministro ha evidenziato la necessità di mantenere un approccio pragmatico con il mondo dell'industria. "Le idee ci sono" ha detto "così come ci sono imprenditori che vogliono investire nel nostro Paese. Vogliamo fare cultura ambientale tutelando l’economia e i posti di lavoro”.
Eco si è svolto con il patrocinio di ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, del Comune di Roma, del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. RTL 102.5 è media partner.


Argomenti

Eco Festival della mobilità sostenibile e delle città intelligenti
transizione ecologica
trasporti

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

    Oggi, in Piazza San Pietro, i funerali di Papa Francesco, misure di sicurezza imponenti

  • Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

    Condannato a sette mesi il dentista abusivo dei vip. Dovrà anche pagare una multa di 10mila euro

  • Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

    Coppa Italia: Il Bologna torna in finale dopo 51 anni. I rossoblù affronteranno il Milan il 14 maggio, a Roma

  • Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio  e poi si è impiccato

    Tragedia familiare a Modena, un anziano di 83 anni ha ucciso moglie e figlio e poi si è impiccato

  • 26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

    26 aprile 2025: il racconto in diretta dei funerali del Papa su RTL 102.5

  • Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

    Nello Musumeci a RTL 102.5: “Prevediamo più di 1 milione di persone per i funerali del Papa”

  • E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a  Harvey Weinstein

    E' entrato nel vivo a New York il nuovo processo a Harvey Weinstein

  • The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

    The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni

  • Procedono le inchieste su traghettopoli,  i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

    Procedono le inchieste su traghettopoli, i biglietti gratis erano un usanza di cortesia, non finalizzata a favori

  • Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore

    Addio a Papa Francesco. La tomba vicino alla Salus Populi Romani, l'offerta del benefattore