Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno

Sono 37,5 milioni gli italiani in ferie questa estate, in aumento del 7% rispetto allo scorso anno Photo Credit: agenziafotogramma.it


Lo rivela uno studio di Coldiretti/Ixè che sottolinea anche come il 53% dei vacanzieri sia già partito o partirà ad agosto

Sono 37,5 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza, anche solo per qualche giorno, in questa estate 2023. Il dato è in aumento del 7% rispetto allo scorso anno, questo nonostante i rincari scatenati dall'inflazione, il caro benzina il maltempo e la preoccupazione per le tensioni internazionali. È quanto emerge da una analisi Coldiretti/Ixè, diffusa dall'agenzia Ansa. Il mese di agosto è scelto da oltre un italiano su due (53%) tra quelli che hanno deciso di andare in vacanza quest'estate e si conferma, quindi, il periodo di gran lunga preferito, nonostante i listini più elevati, gli affollamenti e il traffico.


Durata della vacanza e mete preferite

Per la maggioranza degli italiani in viaggio (50%) la durata della vacanza è inferiore alla settimana, mentre per quasi un italiano su tre (25%) è compresa tra 1 e 2 settimane, ma c'è anche un 4% che starà fuori oltre un mese. In piena estate è il mare a fare la parte del leone con agosto che fa segnare tradizionalmente i listini più cari. Le vacanze 2023 registrano una netta preferenza per le mete nazionali, precisa la ricerca della Coldiretti, ma c'è anche una quota del 28% di italiani, oltre 1 su 4 tra coloro che viaggiano, che ha deciso di trascorrere una vacanza all'estero, nonostante i timori legati alla difficile situazione internazionale, ai costi e ai disagi nel trasporto aereo.


Alberghi, agriturismi e souvenir

La maggioranza degli italiani in viaggio ha scelto di alloggiare nelle case di proprietà, ma è in ripresa l'albergo, che si piazza davanti ai bed and breakfast. Molto gettonati sono anche i 25mila agriturismi presenti in Italia. Dopo il mare, campagna e parchi naturali contendono alla montagna il secondo posto nelle preferenze, ma recuperano terreno anche le città d'arte e ben il 72% degli italiani in vacanza dichiara di visitare i piccoli borghi. La ricerca del cibo e del vino locali, poi, è diventata la prima voce del budget delle vacanze Made in Italy nel 2023, con circa 1/3 della spesa per consumi al ristorante, street food e souvenir.



Argomenti

agenziafotogramma.it
Coldiretti/Ixè
estate
fotogramma
vacanze

Gli ultimi articoli di Max Viggiani

  • Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

    Trovate in Spagna le scarpe più antiche d'Europa, sono sandali intrecciati con erba, hanno 6000 anni

  • Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

    Lutto nel mondo del cinema, è morto Michael Gambon interprete di Albus Silente in Harry Potter

  • Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

    Venerdì al via la Ryder Cup di golf per la prima volta in Italia, sul web una serie a stagioni per raccontare questo sport

  • Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

    Cuore fermo da 20 minuti salva una vita, trapianto innovativo portato a termine in ospedale, a Bologna

  • Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

    Fallito il Gran Hotel di Riccione, ha ospitato capi di Stato, reali e personaggi del jet set internazionale

  • Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

    Il "Salvator Mundi" attribuito a Leonardo da Vinci è il quadro più costoso di sempre, nel 2017 andò all'asta per 450,3 milioni di dollari

  • Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

    Sanità, verifiche dei Nas, in tutta Italia, su 3.884 liste d'attesa, denunciati 26 tra medici e infermieri

  • Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

    Calcio, resa nota la lista dei nomi in corsa per il Pallone d'Oro 2023, Nicolò Barella unico italiano

  • Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

    Nei primi sette mesi di quest'anno, in Italia, sono diminuiti i femminicidi, raddoppiati, invece, gli sbarchi

  • Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza

    Domani il vertice tra governo e opposizioni su salario minimo e reddito di cittadinanza