Terremoto 4,6 in Molise. La scossa avvertita anche in Campania, Puglia, Abruzzo e Lazio

Terremoto 4,6 in Molise. La scossa avvertita anche in Campania, Puglia, Abruzzo e Lazio

Terremoto 4,6 in Molise. La scossa avvertita anche in Campania, Puglia, Abruzzo e Lazio Photo Credit: Fotogramma.it


Momenti di paura a Campobasso, scene di panico in strada, traffico in aumento, persone in pigiama e persino con valigia al seguito. Dalle prime verifiche, ai Vigili del fuoco non risultano danni ma solo richieste informazioni

Il terremoto ha buttato giù dal letto centinaia di molisani. Ieri sera mancavano pochissimi minuti alla mezzanotte quando la terra ha tremato in provincia di Campobasso, la magnitudo definitiva dell’Ingv è stata fissata al 4.6, epicentro il comune di Montagano ma ha scosso anche altri 5 centri vicini. La gente in pigiama e persino con valigia al seguito si è riversata in strada ed ha passato gran parte della notte in auto, il più possibile a distanza da case e palazzi. Ad una prima ricognizione non ci sarebbero stati danni ma oggi in diversi comuni i sindaci hanno deciso la chiusura delle scuole proprio per operare le verifiche. Oltre che nel Molise, la scossa è stata chiaramente avvertita anche in alcune zone limitrofe della Campania, della Puglia, dell'Abruzzo e del Lazio.

PROTEZIONE CIVILE, NESSUN DANNO SEGNALATO

Non sono stati segnalati danni a persone o cose in seguito al terremoto di magnitudo 4.6 che ha colpito ieri sera la provincia di Campobasso. Lo rende noto la Protezione civile, che è in contatto con le strutture locali del Servizio nazionale.

GENTE IN STRADA A CAMPOBASSO DOPO LA SCOSSA

Qualche crepa sui muri segnalata in alcuni comuni, a Campobasso scene di panico in strada, traffico in aumento, grande spavento, persone in pigiama e persino con valigia al seguito. E' la conseguenza della scossa che poco prima della mezzanotte ha colpito la provincia molisana con epicentro Montagano (Campobasso) e che è stata avvertita in tutta la regione e nel vicino Abruzzo fino a Pescara e nella costa adriatica. Alcuni sindaci hanno deciso la chiusura delle scuole per oggi, così a Campobasso e a Ripalimosani.


Argomenti

Campobasso
Ingv
Magnitudo
Molise
Scossa
Terremoto

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

    Ponte dell'Immacolata. Italiani a caccia del regalo da mettere sotto l'albero. Giocattoli al primo posto

  • Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

    Polizia Postale, aumentano del 24% in un anno denunce per abusi e minacce online

  • Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

    Marito confessa l'uxoricidio di La Spezia, l'uomo fermato dopo una breve fuga

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in onda “Una cosa bene” degli Articolo 31 e Coma_Cose, “La Ferita” di Renato Zero e “Is It Over Now?” di Taylor Swift

  • X Factor 2023. Trionfa  Sarafine della squadra di Fedez.  Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

    X Factor 2023. Trionfa Sarafine della squadra di Fedez. Pioggia di coriandoli per la sua "Malati di Gioia"

  • Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

    Omicidio Ziliani, ergastolo per le due figlie e il complice rei confessi

  • ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

    ChatGPT è la pagina di wikipedia più vista del 2023

  • Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

    Coppa Italia: Fiorentina di rigore ai quarti, Parma eliminato

  • Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

    Giorgia Meloni a RTL 102.5: «Delle mie questioni personali si è parlato senza pietà»

  • L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà

    L'Oblio oncologico è legge, stop alle discriminazioni. La norma interessa un milione di italiani. Meloni e Schillaci, atto di civiltà