Torna il freddo e torna la neve anche lungo le coste e in pianura a bassa quota

Torna il freddo e torna la neve anche lungo le coste e in pianura a bassa quota

Torna il freddo e torna la neve anche lungo le coste e in pianura a bassa quota


L’allerta della Protezione civile coinvolge soprattutto la parte centrale del nostro paese. Dalle prime ore del mattino nevicate in estensione dai settori alpini occidentali sull'Emilia-Romagna. Quindi Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo e Molise

Archiviato l’anomalo clima mite del passaggio tra il vecchio e il nuovo anno, in questo secondo week end del mese ritorna l’inverno, con temperature – già da ieri sera e ancora stanotte - in rapido calo da nord a sud. L’apice del freddo è previsto tra oggi e martedì grazie all’afflusso di correnti di origine artica. E gli esperti prevedono che le nevicate abbondanti da Alpi e Appennino si estendano sull’Emilia Romagna e a cascata anche sulle regioni centrali, specie quelle del versante adriatico, con la possibilità che la neve faccia la sua comparsa anche a bassa quota, perfino lungo le coste. La Protezione civile ha emesso un’allerta gialla per sette regioni.

NEVE A BASSA QUOTA AL CENTRO-NORD

Nevicate già nelle prime ore del mattino in Lombardia ed Emilia Romagna fino a bassa quota e un progressivo peggioramento al centro a partire dalla Toscana verso Sud. Nell’avviso della Protezione civile si prevedono, inoltre, nevicate a quote superiori a 400-600 metri sui settori orientali di Umbria e Lazio e sull'Abruzzo, in estensione nel pomeriggio sul Molise, con apporti al suolo da deboli a moderati e possibili sconfinamenti fino a bassa quota sull'Abruzzo. Ed è allerta gialla per rischio idrogeologico, per rischio temporali e per rischio idraulico su Abruzzo, Molise e su alcuni settori di Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

ALLERTA NEVE NEL LAZIO

Nella nota della Protezione Civile del Lazio si legge "Il Centro Funzionale Regionale rende noto che il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso l'avviso di condizioni meteorologiche avverse con indicazione che da domenica mattina e per le successive 24-36 ore si prevedono nevicate a quote superiori ai 400-600 metri, specie sui settori più orientali della regione, con apporti al suolo da deboli a moderati. Il Centro Funzionale Regionale ha effettuato la valutazione dei Livelli di Allerta/Criticità e ha pertanto inoltrato un bollettino con allerta gialla per neve su Appennino di Rieti, Aniene e Bacino del Liri".

LE PREVISIONI METEO NEGLI ALTRI GIORNI

Sarà un inizio settimana di pieno inverno: domani la massa di aria fredda si allargherà dalle regioni centrali al sud Italia. Sono previste nevicate abbondanti sull’Appennino meridionale, fiocchi bianchi su montagne e colline fino a 400-500 metri di altitudine tra Campania, Basilicata e Molise. Freddo e neve probabile anche in Puglia e Calabria. Nubi e pioggia in Sicilia e Sardegna e forti nevicate in montagna.


Argomenti

Freddo
Inverno
Maltempo
Meteo
Neve

Gli ultimi articoli di Raffaella Coppola

  • Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

    Addio a Papa Francesco. Folla di fedeli e pellegrini in Piazza San Pietro

  • L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

    L'ultimo saluto solenne a Papa Francesco. Scopriamo come Bergoglio ha cambiato il rito funebre

  • Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

    Pasqua 2025: il tempo incerto non ha scoraggiato i vacanzieri di Pasqua e dei prossimi ponti. Strade trafficate e stazioni piene

  • Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

    Fascicolo Procura di Roma senza indagati e ipotesi di reato dopo l'esposto sulle lauree del ministro Calderone: pronta la controdenuncia per diffamazione

  • Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

    Papa Francesco va alla Basilica di Santa Maria Maggiore. E ora i fedeli sperano in nuove sorprese per Pasqua

  • Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

    Il bandito sardo Graziano Mesina è morto. L'ex primula rossa, le evasioni, la sua mediazione nel sequestro Kassam

  • Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

    Roma, 13enne ferito da un colpo di pistola alla testa è in gravissime condizioni. Ipotesi incidente

  • Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

    Dazi al 10% sulle importazioni da oggi in vigore. Giorgetti, sangue freddo e niente panico. Tajani, tocca all'Ue trattare con Trump

  • Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

    Federica Brignone, operazione perfettamente riuscita. Ma c'è anche la rottura del crociato

  • Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa

    Omicidio di Chiara Poggi: via libera all'incidente probatorio sul DNA di Andrea Sempio. Comparazione anche con quelli di Stasi e di altri che frequentavano casa