Tornano gli occhiali a realtà aumentata, da Apple a Facebook, al lavoro per l’utilizzo sui social, nei videogame e sul lavoro

Tornano gli occhiali a realtà aumentata, da Apple a Facebook, al lavoro per l’utilizzo sui social, nei videogame e sul lavoro

Tornano gli occhiali a realtà aumentata, da Apple a Facebook, al lavoro per l’utilizzo sui social, nei videogame e sul lavoro


Sono lontani i tempi del flop dei Google Glass, gli occhiali smart stanno tornando in auge e i big della tecnologia, da Apple a Facebook, li ripropongono

Nel dicembre del 2019, Google aveva annunciato la chiusura del progetto Google Glass Explorer Edition. L’ultimo tentativo, mal riuscito, di portare gli innovativi accessori al pubblico di massa. Oggi qualcosa si muove grazie all'applicazione della realtà aumentata nei videogames, nel lavoro e nei social.


Apple

Al momento non ci sono conferme dirette di Apple, ma il colosso guidato da Tim Cook ha in progetto di realizzare un paio di occhiali a realtà aumentata. Proprio la potenza di fuoco di Apple potrebbe riaccendere l'interesse su questa particolare categoria di dispositivo che, gli esperti indicano, dovrebbe essere lanciato attorno alla metà del prossimo anno. Realizzato con Genius Electronic Optical, la stessa azienda produttrice di lenti trasparenti è al lavoro per fornire i suoi vetri anche a Facebook e Sony. Il progetto di Apple poggerebbe su un design leggero e un dispositivo capace di inviare e ricevere informazioni dal web tramite connessione Wi-Fi o via Bluetooth con un iPhone abbinato. Sarebbero già centinaia le app compatibili, con la successiva apertura di una sezione dell'App Store dedicata proprio al gadget.


Facebook

Il primo passo verso il mercato degli occhiali a realtà aumentata per Facebook arriverà a partire da uno smartwatch, un orologio con due fotocamere integrate e app per controllare direttamente i contenuti sugli occhialini proprietari, che il gruppo realizzerà verso la fine del 2022. "Vogliamo che i visori AR siano davvero utili: stiamo investendo in tecnologie che renderanno l'interazione più naturale e intuitiva", ha fatto sapere Andrew Bosworth, vice presidente dei Reality Labs di Facebook.


Snap

Chi invece è già avanti con questo progetto è Snap, azienda dietro lo sviluppo dell'app Snapachat, anni fa aveva lanciato i suoi Spectacles, occhiali dotati di una fotocamera sul lato per riprendere e pubblicare contenuti online, senza passare dal cellulare. Gli Spectacles di seconda generazione lanciati poche settimane fa pesano 134 grammi, sono senza fili e hanno una batteria che offre un'autonomia massima di 30 minuti. Due fotocamere, quattro microfoni, due altoparlanti stereo e controlli touchpad integrati per visualizzare nel mondo reale foto, video e contenuti interattivi presenti normalmente in due dimensioni sul social.


Sony

L’azienda giapponese pioniere della realtà virtuale in ambito videogiochi è produttore degli SmartEyeglass, interrotti poco dopo il lancio nel 2015 sta per riprendere quel progetto e votarlo più all'uso in azienda, settore che ha dimostrato di essere molto propenso ad accettare nuove tecnologie, come dimostrato dal successo degli Epson Moverio, per abbinare tecnologia, innovazione e duttilità.



Argomenti

realtà aumentata
occhiali

Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

    Ergastolo per i genitori di Saman Abbas e per i cugini della 18enne pakistana uccisa a Novellara

  • Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

    Radio Zeta Future Hits Live 2025: nuovi nomi si aggiungono alla line up di Roma

  • Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

    Pranzo di Pasqua a casa per 8 italiani su 10, in media spenderemo 82 euro a famiglia

  • RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

    RTL 102.5 è la radio ufficiale degli Internazionali BNL d’Italia 2025

  • New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

    New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione “AMOR” di Achille Lauro, “NEON” di Sfera Ebbasta e Shiva, "Mi rituffo nella notte" di Tiromancino e “BELLA DAVVERO” di Ultimo

  • Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

    Europa League, Rigori fatali, la Lazio saluta tra i rimpianti. Conference: la Fiorentina soffre, ma é in semifinale

  • Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

    Tragedia a Udine: donna uccisa in casa, ex marito muore in un incidente sospetto durante la fuga. Aveva il divieto di avvicinamento

  • Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

    Brunori Sas a RTL 102.5: “I live con l’orchestra mi stimolano molto, perché è una cosa che ho sempre sognato. Nel tour estivo riproporremo la formazione dei palazzetti, ma sarà uno spettacolo diverso”

  • Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

    Nel cuore di Roma arriva “Oltre il velo”, un’opera scultorea per entrare nel mistero pasquale

  • Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”

    Costantino Della Gherardesca su RTL 102.5: “Questa sera le coppie correranno mixate e si giocheranno l’accesso in Nepal. Vedranno la vera Thailandia”